Varese-Campo dei Fiori, ci sarà anche il mitico Munari
L'ex iridato di rally parteciperà alla rievocazione allestita dalla Vams e prevista per il 13 e 14 luglio prossimi. Organizzatori già al lavoro, tratti cronometrati anche a Villa Bernocchi e Ville Ponti
Ci sarà anche il "Diavolo di Cavarzere", al secolo Sandro Munari, tra i partecipanti della prossima edizione della Varese-Campo dei Fiori / Coppa dei Tre Laghi, manifestazione tra le più importanti d’Italia per quanto concerne le vetture d’epoca che quest’anno è in calendario per il 13 e 14 luglio prossimi. La macchina organizzativa è già lanciata e ha ricevuto nei giorni scorsi l’iscrizione di Munari, vera leggenda del rallysmo tricolore grazie alle sue imprese a bordo dell’altrettanto mitica Lancia Stratos (nella foto) negli anni Settanta. Il pilota veneto, 73 anni, vanta un titolo mondiale (1977: ma fino a quell’anno non c’era la classifica individuale) e tre successi al Monte-Carlo; la sua presenza è un ulteriore iniezione di prestigio per la manifestazione organizzata dalla Vams che in questo 2013 prevede un percorso di circa 250 chilometri con ben 70 tratti cronometrati, preda degli specialisti della regolarità.
Le vetture d’epoca (costruite sino al ’75, ma ce ne saranno anche di più moderne), oltre alle strade già battute nelle scorse edizioni, toccheranno questa volta altri due luoghi senza tempo, conservati nel cuore della Città Giardino. Si tratta del parco delle Ville Ponti a Biumo Superiore e di Villa Bernocchi sul colle del Montello, grazie all’impegno rispettivamente di Promovarese e della famiglia Taiana-Boni.
Intanto gli organizzatori della Vams hanno già stretto una serie di accordi, in modo che la XXII Varese-Campo dei Fiori si confermi un importante volano turistico per il territorio: tra le altre iniziative messe in atto anche una convenzione alberghiera che porterà i partecipanti a riempire le camere di due Hotel storici come il Palace di Varese e Villa Porro Pirelli a Induno Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.