A tutto golf
Siamo andati anche al Golf dei laghi
Tappa a Travedona Monate per il 141tour. Siamo andati anche al Golf dei laghi. Di seguito alcune informazioni tratte dal loro sito.
Inaugurato nel 1993, è stato progettato dall’architetto Piero Mancinelli e costruito in un’area prevalentemente boschiva un tempo di proprietà della famiglia Visconti.
Non si tratta di un campo particolarmente lungo, ma i numerosi ostacoli naturali (alberi, laghetti, ruscelli) impongono spesso di piazzare il colpo con particolare
attenzione per rendere veramente agevole quello successivo.
La caratteristica del percorso è rappresentata dal fatto che vi sono sei buche assai ampie in pianura, altre sei buche che si snodano in mezzo ai boschi, ed infine sei
buche in una zona collinosa.
Il disegno del tracciato consente, poi, di giocare due, sei, nove o diciotto buche terminando sempre vicino alla club house.
Il tracciato mosso e collinare offre scorci mozzafiato sul Monte Rosa e sul Lago Maggiore e rende il gioco stimolante e piacevole per i giocatori di tutti i livelli, richiedendo cura e strategia di gioco. Un percorso da amare, più che da sfidare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.