Alla scoperta degli storici palazzi luinesi
Venerdì 5 luglio, alle 18.30, a partire da piazza Libertà, lo storico Federico Crimi illustrerà un percorso cittadino alla riscoperta degli splendidi palazzi luinesi dalle preziosità uniche
Venerdì 5 luglio, alle 18.30, a partire da piazza Libertà, lo storico Federico Crimi illustrerà un percorso cittadino alla riscoperta degli splendidi palazzi luinesi dalle preziosità uniche. Dalla partnership tra Città di Luino e Cai, turisti e cittadini possono partecipare a queste escursioni completamente gratuite che stanno riscuotendo un grande successo. Questo meraviglioso scenario culturale permette di riscoprire ciò che le storiche dimore, parti nobili della Città, offrono da secoli ai visitatori, rappresentando un piccolo prezioso museo a cielo aperto in cui lasciarsi affascinare dagli splendidi edifici storici con incantevoli corti e lussureggianti giardini. Il percorso ha inizio da via Manzoni con una visita al cortile interno (aperto per l’occasione) di "Casa Maghetti" recentemente ristrutturata. A seguire, durante questa escursione serale dedicata ad "Imprenditorialità e architettura" si potranno ammirare le splendide ville a testimonianza dell’importante contesto economico-sociale in cui la cittadina lacustre accoglieva turisti anche quale meta di Petit Tour. Tra le magnifiche ville, Casa Petrolo Villa Huessy, Villa Margharitella, Casa Solera ed altre ancora tra cui la splendida Villa Battaglia, location dell’intramontabile film di culto Venga a Prendere il caffè da noi. Tra i gioielli della Luino d’antan, Casa Branca già Grand Hotel Luino associato all’allora sontuoso Buffet della stazione internazionale, vera e propria “saletta reale” destinata ad accogliere principi, consoli, re e regine in transito sulla linea del Gottardo.
Informazioni presso Informazioni Turistiche Luino via Piero Chiara 1 Luino – tel 0332 530019; e-mail iatluino@provincia.va
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.