Cheese! Una foto tutti insieme per Saturno
Mobilitazione globale per il Gruppo Astronomico Tradatese, in occasione di un evento unico verificatosi su Saturno: una sonda ha fotografato da lì la Terra, la Terra risponde con milioni di foto di Saturno. Ecco come fare
Mobilitazione globale per il GAT, Gruppo Astronomico Tradatese, in occasione di un evento unico ed irrepetibile verificatosi dalle parti di Saturno, ad oltre 1,5 miliardi di Km di distanza. Mobilitazione che aveva (ed ha ancora nei prossimi giorni) come scopo quello di riprendere immagini a grande campo di Saturno, per partecipare ad un’affascinante progetto mondiale.
Eccone i dettagli. Tra le 23,27 e le 23,41 di venerdì 19 Luglio tutti gli uomini della Terra sono stati ripresi dallo spazio! Il merito va alla sonda Cassini, che, in orbita attorno a Saturno, ha aspettato che il Sole fosse dietro il pianeta, per riprenderne gli anelli dalla parte non illuminata. In questa situazione, appena fuori dall’anello E (uno dei più esterni) la camera ad alta risoluzione della sonda ha inquadrato un puntino azzurri lontanissimo: era la nostra Terra che per la prima volta veniva ripresa con lo scopo preciso di farne un ‘ritratto’ globale (in passato altre volte la Terra venne ripresa dallo spazio ma in maniera causale e parziale). In occasione di questo evento l’ IAU (Unione Astronomica Internazionale) ha lanciato in tutto il mondo un fantastico programma denominato The day the Earth Smiled ( che potremmo tradurre così: il giorno che la Terra si mise in posa) invitando tutti gli uomini della Terra a guardare ed a realizzare foto a grande campo di Saturno (che in questo momento è visibilissimo, essendo idealmente collocato a Sud-Ovest nella costellazione della Vergine).
Il GAT (Gruppo Astronomico Tradatese) si è immediatamente mobilitato per l’occasione coinvolgendo tutti i suoi soci ed invitandoli a realizzare foto a grande campo di Saturno per poi inviarle a questo sito: http://www.astronomerswithoutborders.org/submit-an-event-tdtes.html
Per realizzare questo tipo di foto basta una normale macchina fotografica + obiettivo da 50 mm su un cavalletto fisso ed una posa di qualche sec con sensibilità di 400-800 ASA: meglio se nella foto, oltre al fondo cielo con Saturno nella Vergine, vengono riprese anche delle persone attorno alla macchina fotografica. Tutti possono ancora partecipare all’evento, dalla nostra Provincia come da tutta Italia: si possono infatti inviare foto fino al 22 Luglio e vengono accettate anche foto realizzate a partire dal 1 Luglio 2013 (vedasi spettacolare immagine di Saturno qui allegata realizzata proprio il 1° Luglio dal centro di Tradate). Alla fine tutte le foto (ne stanno arrivando migliaia da tutto il mondo) verranno assemblate in un gigantesco mosaico che verrà sovrapposto all’immagine ripresa dalla Cassini questa notte: così, basterà cliccare sul mosaico per avere centinaia di posizioni zoomate con persone di tutto il pianeta. Bello, fantastico e, soprattutto, semplice ed irrepetibile !
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.