Fondazione Cariplo: 7 milioni per le province di Varese e Como
Il finanziamento andrà a sostegno di iniziative di particolare importanza. Il termine per la presentazione dei progetti è il 15 novembre 2013
Ogni anno la Fondazione Cariplo destinerà, a due province a rotazione, la somma 7.000.000 di euro, per il sostegno di iniziative di particolare importanza. Quest’anno è il turno di Como e Varese.
Gli interventi emblematici si concretizzano in progetti caratterizzati da un alto grado di complessità organizzativa, strutturale ed economica, ed affrontano problemi specifici di un territorio, sperimentano politiche innovative in campo sociale, culturale, ambientale, scientifico ed economico. Mirano ad un cambiamento delle condizioni di vita delle persone, attraverso un processo di progettazione e sperimentazione, gestito congiuntamente con altri soggetti pubblici e privati.
In questo senso, gli interventi emblematici rispondono ai requisiti di esemplarità per il territorio e di sussidiarietà di intervento.
E’ aperto e disponibile sul sito www.fondazionecariplo.it il bando e il regolamento specifico. Il termine per la presentazione dei progetti è il 15 novembre 2013. Gli enti non profit che hanno un progetto in linea con il bando possono partecipare. L’ente che propone il progetto dovrà presentare formale richiesta completa, specificare gli obiettivi dell’iniziativa, le strategie, le realizzazioni pianificate, il piano a tempo, il piano economico e il piano di cofinanziamento, e ogni altro elemento per una completa valutazione.
Fermo restando il rispetto dell’iter istruttorio, valgono alcuni criteri per la selezione e valutazione di merito delle richieste di contributo: possono essere ammessi a contributo non più di cinque progetti; accordati contributi di importo non inferiore a 1.000.000 di euro; possono essere ammessi a contributo solo progetti immediatamente realizzabili, per i quali sia già stato acquisito ogni eventuale necessario provvedimento e adeguatamente cofinanziati, in misura pari almeno al 20% del costo previsto per la realizzazione degli interventi; la realizzazione dei progetti deve
comportare un adeguato coinvolgimento di soggetti pubblici e di organizzazioni senza scopo di lucro che operano sul territorio; i progetti devono documentare la possibilità di autosostentamento delle iniziative proposte nella fase successiva alla loro realizzazione.
Si tratta, insomma, di una grande opportunità per il territorio che può contare su un sostanzioso contributo da parte di Fondazione Cariplo per progetti di grande impatto sociale e culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.