Irpinia, un pullman vola da un viadotto: 38 morti,10 feriti
L'incidente è avvenuto poco dopo le 20 sulla A16 tra Avellino ovest e Baiano in direzione di Napoli. L'autobus ha urtato diverse autovetture e poi è volato dal viadotto per trenta metri
Un volo di trenta metri per un pullman e un bilancio drammatico, che alle 2.30 si ferma a 38 morti e 10 feriti, con una persona dispersa. L’incidente è avvenuto poco dopo le 20 di ieri sera, 28 luglio, sulla A16 tra Avellino ovest e Baiano in direzione di Napoli. L’autobus ha urtato diverse autovetture e poi è volato dal viadotto per trenta metri.
Sul mezzo, che stava rientrando da una gita, c’erano 48 passeggeri.
La dinamica dello schianto è ancora da definire nei particolari ma sembra essersi trattato di un tamponamento con conseguente uscita di strada.
A bordo del pullman della ditta "Mondo Travel" di Giugliano viaggiavano 48 persone, anziani, adulti e bambini partiti tre giorni fa per un pellegrinaggio a Loreto, nelle Marche, con tappa nella serata di sabato scorso a Telese Terme, dove tutti hanno trascorso la domenica prima di tornare a Giugliano, dove si era riunita la comitiva di persone giunte anche da Marigliano, Pozzuoli e Mugnano di Napoli. Alle 20,30 un incidente alla fine del viadotto Acqualonga, in direzione Napoli, crea un incolonnamento di auto. Il pullman di pellegrini si avvicina a velocità sostenuta. L’autista, anche lui deceduto, cerca di evitare le auto in fila, sembra, toccando a destra e sinistra le barriere di jersey. La manovra non riesce e il pesante mezzo carambola tra una dozzina di macchine, si schianta contro il guard rail esterno e poi contro il parapetto, proprio dove il viadotto in discesa presenta un’ampia curva. La barriera di protezione si apre e il pullman precipita da 30 metri, finendo tra alberi e rovi, a pochi metri dalla provinciale Monteforte-Taurano. La parte anteriore del pullman è completamente distrutta. Non ci sono dati sulla velocità del mezzo e soltanto l’autopsia potrà stabilire se l’autista fosse in condizioni psico-fisiche ottimali.
I soccorsi alla una di notte erano ancora in corso e Pellegrino Iandolo, caposquadra dei Vigili del Fuoco ha spiegato a SkyTg24. «La situazione è critica, i nostri uomini stanno lavorando per salvare quante più vite possibile mentre su di loro incombe la minaccia di questi pezzi di cemento che, in bilico sul viadotto, potrebbero precipitare su di loro. Altro personale sta lavorando per mettere in sicurezza il guardrail pericolante».
La scena sul luogo dell’incidente dell’autobus caduto in una scarpata sulla A16 è tragica. Secondo la testimonianza del fotografo dell’ANSA, Cesare Abbate, che si trova sul luogo, ”sulla strada ci sono auto distrutte, almeno una decina. Persone lievemente ferite e giù, dal cavalcavia dove è avvenuto l’incidente, l’immagine della tragedia: una trentina di corpi coperti da lenzuola bianche allineati ai bordi della strada provinciale”.
Il sito della società autostrade alle 23 apriva le proprie comunicazioni con questa nota: "Sulla A16 Napoli-Canosa tra Avellino ovest e Baiano in direzione di Napoli, si è resa necessaria la chiusura del tratto a seguito di un incidente avvenuto all’altezza del chilometro 32 nel quale è rimasto coinvolto un pullman e diverse autovetture".
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.