“Sono a Numana, le scosse sono state davvero forti”
I lettori varesini ci mandano la loro testimonianza del terremoto nelle Marche: sono in vacanza e ci raccontano l'accaduto
Ciao,
Sono Luca di Varese e con la mia famiglia sono in vacanza a Numana! Nel cuore della notte una fortissima scossa di terremoto ha riversato tutta la popolazione nelle strade e anche noi siamo usciti e ci siamo accampati sulle sdraio attorno alla piscina del residence insieme agli altri ospiti della struttura! Il proprietario del residence ha rassicurato tutti dicendo che gli edifici nelle Marche per legge sono antisismici e ci ha invitato a tornare a letto. Durante la notte c’è stata un’ altra violenta scossa, ma meno rilevante rispetto alla prima, e tante altre si sono susseguite.
Molti ospiti hanno rifatto le valigie e sono ritornati a casa per timore di altre scosse mentre io e la mia famiglia siamo tornati a dormire ma abbiamo passato tutta la notte in stato di allerta.
Credo che si sia evitata una tragedia grazie agli edifici costruiti con norme antisismiche! Le scosse erano davvero forti!
__________
La mia famiglia è di origine sirolese.Proprio del Conero e come tutti gli anni ero in vacanza dal 13 con i miei genitori, mia moglie e i figli a Sirolo,poco sopra la spiaggia di S.Michele. Mercoledì 17 non avevamo avvertito la 1′ scossa (2,9) ma la 2′ alle 23 circa ci aveva un po’ allarmato. Ma tutti i vari parenti erano ormai abituati a queste scosse avendo vissuto il terremoto anni 70 e qualche mini scossa a giugno
Quanto è accaduto qs notte lo sapete.la 1 scossa è stata fortissima e prolungata.La casa ha tremato ma retto perfettamente (nuove costruzioni post anni 70).Ci siamo precipitati fuori e soprattutto i villeggianti erano totalmente impauriti.Molti turisti sono rientrati per fare le valigie e partire subito.Anche quelli che erano arrivati ieri. noi abbiamo aspettato le news da rai24 e da internet e valutato di aspettare gli eventi. La 2′ scossa ci ha colto vestiti sopra i letti e ci ha fatto decidere di anticipare i programmi già fissati. I miei figli dovevano rientrare al lavoro lunedì e quindi hanno preferito partire subito, così come i nostri genitori che invece avrebbero voluto rimanere ancora. Noi avevamo già prenotato per il Sud e abbiamo anche noi anticipato la partenza
Un vero peccato perché la gente del Conero è molto attaccata al proprio territorio.vedi il parco CONERO tra i primi d’Italia.Ci torneremo in settembre e non solo per i vari parenti ma perché le Marche sono in quel periodo imprendibili
Piergiorgio Manfrè
Betty Pavone
Germignaga
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.