Torna “Distillati Sonori” tra musica balcanica e taranta

L'evento musicale giunge alla sua quinta edizione e torna a casa nell'area feste di via Sabotino. Un fine settimana tra musiche dell'est e del mediterraneo con nomi internazionali

Dopo 4 edizioni, 3 comuni della Valle Olona coinvolti, e la collaborazione con l’intero Piano di Zona della Valle, per la prima volta Distillati Sonori gioca in casa e approda a Gorla Maggiore nell’Area Feste di via Sabotino. Dopo essere stati ospitati dai comuni di Gorla Minore, Solbiate Olona e Fagnano Olona, ed esserci fatti portavoce di importanti campagne sociali legate ai giovani, Distillati Sonori arriva nella casa di Spazio Zero ed è pronta a farlo con il botto, a distanza di nove anni dalla prima edizione(2005). Il festival si terrà il 20-21 luglio, e saranno due giorni di musica live di livello, buon cibo tradizionale, e birra fresca. L’evento è ad ingresso libero e gratuito.

Sabato 20 – Serata Balcanica e avremo l’onore di avere sul palco gruppi di fama internazionale.
Ore 21.30 concerto de “Figli di Madre Ignota”: protagonisti di festival balcanici come lo Sziget Festival a Budapest, il Das Fest in Germania, e diverse manifestazioni nei Paesi Bassi, fanno musica da ben 14 anni e nel tempo sono riusciti a reinventarsi e diventare unici nel loro genere. Un mix aggressivo di musica balcanica, polke indemoniate, swing incattiviti, tarantelle mozzafiato, con chitarre elettriche surf e una sezione fiati generosa: in due parole, Spaghetti Balkan.
Ore 23.00 la “Babbutzi Orkestar”: suonano da 6 anni e hanno già stretto importanti collaborazioni e fatto il pienone in diverse serate in tutta Italia. Di loro si dice: “una voce balcanica errante per i campi nomadi”, “un’idea nata da alcol e filologia”, “note di fisarmonica cromatica”, “cultura e tradizione”, “note dal sapore di Kebab e Gyros”. Veri animatori di palco e folle!
Ad accompagnare la serata il DJ Set by Mad Sound Sistem from United global beats, che tra i tanti ha collaborato con Tonino Carotone, Bandabardò e Frankie Hi Energy.
Tutto questa serata in un’atmosfera balcanica 100% con giocolieri e trampolieri.

Domenica 21 luglio- Serata Pugliese con la pizzica e la taranta dei “CANTO ANTICO”, uno spettacolo di Tammurriata, la classica danza del sud, e il Dj Set all’italiana by Stella Deejay. Non mancheranno orecchiette al sugo e la tradizionale focaccia pugliese fatta in casa.
Abbiamo deciso di rivolgerci in maniera particolare anche ai bambini, così la domenica alle 17.30 ci sarà uno spettacolo di bolle di sapone tenuto da InBolla.

Se quest’anno siamo riusciti a mettere in piedi tutto questo è grazie a delle persone e degli enti che ci hanno sostenuto. Grazie a Credito Valtellinese e Fisio 1 srl (Top sponsor), Q-zar Legnano e Albergo Ristorante Dina (Main Sponsor), Tabaccheria Annunciata, Bar Enzo, Bizzar Fashion, Fiori e Stagioni, Alimentari Macchi (sponsor).
Ringraziamo anche le associazioni di paesi vicini che ci hanno aiutato nel recupero delle attrezzature fondamentali per l’evento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Luglio 2013
Leggi i commenti

Video

Torna “Distillati Sonori” tra musica balcanica e taranta 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.