Torna “Music for Bangui”, la festa per aiutare i bambini di Emergency
Tre giorni di musica, sport e buon cibo per finanziare il centro pediatrico di Bangui, gestito da Emergency nella Repubblica Centrafricana. Non mancheranno le novità in questa seconda edizione della festa, dalla corsa fino agli aperitivi in musica
E’ tutto pronto nell’area feste di Fagnano Olona di via De Amicis per la tre giorni di festa solidale in favore dell’ospedale pediatrico di Bangui, in Repubblica Centrafricana. Da venerdì fino a domenica, infatti, i gruppi di Emergency di Busto, Varese, Saronno, Como e del Canton Ticino chiameranno a raccolta i sostenitori dell’organizzazione fondata da Gino Strada per "Music For Bangui", una festa il cui ricavato sarà interamente devoluto al centro pediatrico africano. Si tratta di un polo sanitario che dal 2009 ha curato quasi 80.000 persone è che è stato "adottato" dal coordinamento dei gruppi di Emergency del Nord Ovest lombardo fin dal 2011. Proprio per questo, anche l’anno scorso, la prima edizione della kermesse era dedicata alla raccolta fondi per quel centro ed era riuscita a raccogliere circa 4.400 euro grazie alle moltissime persone che vi avevano partecipato.
E quest’anno la festa torna con numerose novità, fin dall’apertura di venerdì. Alle 20.30 è in programma la "Emergency Run", una corsa non competitiva di 5 chilometri per le vie di Fagnano, la cui iscrizione di 5 euro verrà devoluta interamente in beneficenza. Nel pomeriggio di sabato, invece, è in programma il "tradizionale" torneo di freccette mentre per domenica l’appuntamento è per un pranzo solidale (prenotazioni al 3393483924). Per tutti i giorni di festa, comunque, sarà possibile mangiare, bere e sopratutto ballare. Sarà infatti la musica la protagonista della manifestazione con un ricco palinsesto musicale che prevede performance dal vivo per tutte le sere, a partire dalle 21 (qui la scaletta dei gruppi). Musica che animerà anche l’altra grande novità di questa seconda edizione: gli aperitivi. Dalle 18 di sabato e domenica, infatti, sarà possibile gustare un aperitivo accompagnati da musica rigorosamente live.
Tutti gli eventi, tra l’altro, saranno ad accesso assolutamente gratuito. Per maggiori informazioni è stato realizzato un sito web dedicato ed è anche disponibile una pagina facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.