Un giovedì sera contro le discriminazioni
Il programma delle attività per il prossimo giovedì sera in centro a Busto è ricco di attività, dai mercatini alle attività per i bambini. Appuntamento più atteso lo spettacolo "Invisibili" di Mohamed Ba
Nell’ambito di “BA Estate”, il contenitore delle iniziative estive coordinate dall’Amministrazione comunale e dal Distretto del Commercio, come da consuetudine ormai pluridecennale, tutti i giovedì sera, dalle 21 alle 23, da giugno a settembre, il centro cittadino ospita attività, incontri, iniziative dedicati a tutte le età, con una particolare attenzione ai bambini. "Vieni in centro il giovedì sera!" è frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale, dal Distretto del Commercio, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Ascom di Busto Arsizio: come di consueto, i negozi saranno aperti per lo shopping sotto le stelle.
Questo il calendario degli eventi di giovedì 1 agosto:
Mercatini:
Dalle ore 19.30 alle ore 23.30, via Cavallotti e corso Europa, Artigianato e creatività sotto le stelle.
Eventi per bambini:
piazza san Giovanni, parco giochi e animazione a cura di Party Giuls
Spettacolo in Piazza:
Ore 21.00 piazza Santa Maria, spettacolo teatrale “Invisibili” di e con Mohamed Ba, organizzato dalla FILCA CISL Lombardia, nell’ambito del laboratorio educativo contro ogni forma di discriminazione intitolato ad Arpad Weisz. Mohamed Ba, attore e scrittore senegalese, da anni collaboratore della Cisl per iniziative a favore dell’integrazione dei lavoratori immigrati, proporrà un percorso tra passato e presente di un popolo passato dalla schiavitù alla schiavitù degli aiuti.
L’autore parlerà di razzismo, di xenofobia, dell’orgoglio per la cultura africana, del senso di inadeguatezza del migrante, del multiculturalismo. Il laboratorio educativo contro ogni forma di discriminazione, istituito dall’Amministrazione comunale all’indomani dell’episodio di stampo razzista avvenuto durante la partita Pro Patria – Milan, comprende attività di educazione alla pace e alla tolleranza, alla cittadinanza responsabile, al rispetto della memoria e della storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.