Festa della Resistenza: tre giorni tra dibattiti e musica

La festa provinciale dell'Anpi di Varese si terrà venerdì 30, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre: 99 posse e Tonino Carotone per i concerti mentre sono tanti gli incontri previsti

Tutto pronto per la Festa di Resistenza. L’Anpi provinciale di Varese organizza per venerdì 30, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre tre giorni di incontri, musica e laboratori. La festa, come lo scorso anno, si terrà allo Spazio della Schiranna di Via Vigevano e vedrà alternarsi appuntamenti dal pomeriggio fino a sera.

Il programma parte venerdì 30 agosto, alle 17 con un laboratorio di pizzica per grandi e piccini alle 17. Alle 18 ci sarà la presentazione del libro “Storie e fatti segreti di protagonisti della CGIL”, interviene l’autore Carlo Ghezzi della Presidenza ANPI. Alle 19 c’è “StuzzicAnpi, assaggi di un pasto raccontato” con l’incontro “Storie di ordinaria Resistenza:
No Elcon – Caso Uva – 26×1 – Comune di Cardano al Campo”. Alle 20, all’Area Ristorante si cena in compagnia dei Fujente con musiche tradizionali napoletane. Alle 20 e 45 si terrà l’incontro “Gli scioperi del Marzo ‘43”. A seguire inaugurazione ufficiale della festa con la presentazione della mostra sugli scioperi del ‘43: intervengono: Carlo Ghezzi, Angelo Chiesa, Giuseppe Gatti. Alle 22 concerto con Fujente, musica popolare a suon di mandolino, chitarre, mandoloncello, organetto, trombone, tammora, percussioni, ciaramella.

Sabato 31 agosto la giornata inizia alle 10 e 30 con la camminata Resistente “Scarpe rotte eppur bisogna andar”. Alle 16 incontro “La costituzione spiegata ai bambini” con con Clarissa Pari. Alle 17 si terrà “La pedagogia della Resistenza”, intervengono: Luigi Grossi “Cin” – partigiano; Antonella Buonopane – coordinamento Libera Varese; Istituto Storico della Resistenza Universita degli Studi di Milano (Angela Persici – presidente Istituto Pedagogico della Resistenza; Vincenzo Viola – membro del Comitato Scientifico IpR e Presidente SAO; Saveria Antiochia – OMICRON) coordina Enzo Laforgia – Istituto Storico Luigi Ambrosoli. Alle 18 presentazione del libro “Maňana”, interviene l’autore Luigi Grossi “Cin”. Alle 19 AnpiHour mentre alle 20 e 45 si terrà lo spettacolo “Quarant’anni dal Golpe di Pinoche”, su Violetta Parra di e con Francesca Brusa Pasque. Alle 22 concerto con Tonino Carotone, il cantautore spagnolo che porterà alla Schiranna le musiche delle sonorità latine. Alle 00.00: proiezione del film “Violeta se fue a los cielos di Andes Wood”.

Domanica 1 settembre la giornata inizia alle 10 con il dibattito aperto “I 70 anni dall’inizio della Resistenza e il Neofascismo”, dibattito aperto, interventi liberi sul tema.
Alle 13 “Mangia con me”, pranzo sociale resistente (Chi volesse parteciparvi è pregato comunicare la propria adesione all’Anpi Varese tel. 0332334407 il Martedì e Venerdì nelle ore di ufficio, o tramite e-mail anpivarese@tiscali.it prenotazioni entro e non oltre Venerdi 30 Agosto contatti: 3494568018 (Alessandra) – anpivarese@tiscali.it – 0332334407). 

Il pomeriggio, alle 15, la giornata continua con il laboratorio di giocoleria, a cura dell’Associazione Impronte Creative. Alle 16 c’è l’incontro “Parlami di te – Ribellarsi e giusto”, a tu per tu con Carla Locarno staffetta; Ivonne Trebbi staffetta; Angelo Chiesa partigiano; Pippo Platinetti partigiano; Goffredo Fofi giornalista. Coordina Michele Sasso – giornalista L’Espresso.
A seguire presentazione del libro “Donne varesine tra guerra e Resistenza”. Alle 18 “Lavoro e Liberta nella Costituzione”, intervengono Susanna Camusso, segretaria generale CGIL; Mohamed Ba, attore e attivista diritti civili. Coordina Michele Sasso, giornalista L’Espresso.
Alle 20 e 45 dancehall con i Powa Lowa Family mentre alle 22 concerto dei 99 Posse, il gruppo musicale raggamuffin rap italiano originario di Napoli.
I tre giorni di festa si concludono a mezzanotte con “Fuoco e fiamme”, spettacolo di giocoleria infuocata. Per tutte le informazioni, http://www.festadellaresistenza.com.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.