Giacomo Casanova conquista il 66esimo festival di Locarno

Il film parlato in catalano conquista il Pardo d'Oro. Senza premi maggiori l'Italia che però conquista il "pardino" di domani con il cortometraggio di Alessandro Falco

Nessun premio all’Italia per la 66esima edizione del festival del cinema di Locarno. Si è chiusa nella suggestiva e bella Piazza Grande l’edizione 2013 del festival internazionale del cinema, quello che celebra maggiormente il piccolo cinema indipendente. A vincere questa edizione è stato un film spagnolo e francese, "Historia de la meva mort", parlato in catalano e che racconta in modo singolare gli ultimi giorni di vita di Giacomo Casanova. A bocca asciutta l’Italia che di porta a casa "solo" un premio nella sezione dedicata ai cortometraggi "Padri di domani", con "La strada di Rafael", realizzato con la Spagna e diretto da Alessandro Falco

Di seguito tutti i premi.

Pardo d’oro

Historia de la meva mort di Albert Serra, Spagna/Francia

Premio speciale della giuria
E Agora? Lembra-me di Joaquim Pinto, Portogallo

Pardo per la migliore regia (Best Director)
U ri Sunhi (Our Sunhi) di Hong Sangsoo, Corea del Sud

Pardo per la miglior interpretazione femminile (Best Actress)
Brie Larson per Short Term 12 di Destin Cretton, Stati Uniti

Pardo per la miglior interpretazione maschile (Best Actor)
Fernando Bacilio per El Mudo di Daniel Vega e Diego Vega, Perù/Francia/Messico

Special Mention
Short Term 12 di Destin Cretton, Stati Uniti Tableau Noir di Yves Yersin, Svizzera

Concorso Cineasti del presente

Pardo d’oro Cineasti del presente Premio George Foundation
Manakamana di Stephanie Spray e Pacho Velez, Nepal/Stati Uniti

Premio per il miglior regista emergente (Best Director)
Costa da morte di Lois Patiño, Spagna

Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente
Mouton di Gilles Deroo e Marianne Pistone, Francia Special

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.