Il mistero della colonna scomparsa (e ritrovata)
Un nostro lettore ci ha scritto preoccupato per le sorti di un'antica colonna posta sulla strada per i Mulini. L'assessore alla cultura Stefano Uboldi ci spiega com'è andata.
Ci ha scritto allarmato Giorgio Crosta, nostro lettore, ma anche architetto e alpinista, nonché uno dei fondatori della Proloco di Castiglione Olona: "Che che fine ha fatto la lampada votiva che era posta sul parapetto scendendo al Mulino? Dopo una visita ho trovato parecchie opere sparite. Dove si trova la colonna con la lampada in ferro?". Il lettore ci ha inviato anche una foto (eccola qui a destra).
Abbiamo interpellato l’assessore alla cultura del Comune di Castiglione Olona, Stefano Uboldi, che ci ha confermato i sospetti del lettore ma ci ha anche spiegato come è andata a finire.
"Se la colonna è quella della foto, tratta da un libro del Cazzani degli anni ’60, era stata effettivamente danneggiata nel lontano 1992 – spiega Uboldi – la colonna era stata trovata a terra, senza più il capitello e la croce in ferro. Qualcuno l’aveva divelta e ne aveva rubato la parte superiore. Nel 2009, su iniziativa dell’associazione ex combattenti di Castiglione, la colonna è stata ricostruita nelle parti mancanti. L’associazione aveva presentato tramite il comune un regolare progetto di ripristino, sottoposto anche al vaglio della sovrintendenza e dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni si era rivolta ad un artigiano, la ditta Danzi di Clivio, che ha rifatto il capitello e la croce".
Il lettore potrebbe aver notato l’assenza della colonna "delle rogazioni" nel periodo in cui era in restauro, perché due anni fa è stata rimessa nel luogo dove stava da sempre, con una piccola cerimonia di inaugurazione in occasione della festa della Repubblica, il 2 giugno 2011. Eccola, nelle foto qui a sinistra, come si presenta oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.