L’Italia va all’assalto del Grand Prix
Mercoledì 28 agosto inizia l'avventura delle azzurre nella final six di Sapporo: cinque partite in cinque giorni aspettando gli Europei. Subito la sfida al Giappone padrone di casa, ci sono anche Arrighetti e Caterina Bosetti
A Sapporo per inseguire un sogno, quello di conquistare per la prima volta il World Grand Prix di pallavolo femminile, ma soprattutto per guardare avanti, verso un futuro europeo. È il leit motiv della giovane Italia di Marco Mencarelli, una nazionale in fase di perpetua sperimentazione, sempre a caccia di risposte e indicazioni per crescere. Le prime sono state più che positive: le azzurre si sono qualificate alla final six della manifestazione vincendo sette partite sulle nove disputate, nonostante qualche brivido finale causato dall’inaspettata sconfitta con la Repubblica Dominicana (gara in cui l’Italia era in vantaggio per 2-0). Ora si fa sul serio, dato che in cinque giorni Caterina Bosetti e compagne (nella foto FIVB) incontreranno le cinque più forti nazionali del mondo: tra le grandi favorite è assente solo la Russia. L’esordio è in calendario domani, mercoledì 28 agosto alle 12.10 italiane, contro le padrone di casa del Giappone; giovedì 29 alle 8.30 la sfida con la Cina, venerdì 30 alla stessa ora tocca al Brasile. Sabato 31 agosto alle 6.30 italiane arrivano gli USA e infine domenica 1° settembre, ancora alle 6.30, la Serbia; tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Rai Sport 1.
Al termine degli incontri, la classifica del girone determinerà il podio del World Grand Prix; vale la pena di ricordare che l’Italia non ha mai vinto questo trofeo, ma si è piazzata per due volte al secondo posto nel 2004 e nel 2005. Tra le convocate ci sono Valentina Arrighetti (Unendo Yamamay) e l’albizzatese Caterina Bosetti; la sorella Lucia, vittima di un infortunio alla mano, spera ancora di poter rientrare in tempo per gli Europei che si svolgeranno in Germania e Svizzera dal 6 al 14 settembre, e che costituiscono il vero obiettivo stagionale della nostra nazionale. Prendono parte alla spedizione nipponica anche le alzatrici Camera e Signorile, gli opposti Diouf e Sorokaite, le centrali Chirichella, Folie e Guiggi, le schiacciatrici Costagrande, Barcellini e Fiorin e i liberi Gennari e De Gennaro, quest’ultima in fase di recupero dopo l’infortunio subito nella fase di qualificazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.