L’ultimo saluto a Saverio: “Su quella montagna si è avvicinato a Dio”
Don Luigi ha letto il testo della canzone alpina "Il Signore delle Cime" per ricordare il 73enne scomparso lo scorso 16 agosto durante un escursione in Val d'Aosta. Tutta Caiello ha partecipato alle esequie
Ha letto il testo del "Signore delle Cime", celebre canto degli alpini dedicato ad un alpino scomparso in montagna, don Giovanni Ciocchetta, parroco di Caiello che conosceva da molti anni Saverio Carabelli, il gallaratese di 73 anni deceduto dopo essere scivolato in un dirupo mentre scendeva dal rifugio Vittorio Emanuele in Valsavarenche a circa 2700 metri d’altitudine, lo scorso 16 agosto. Le esequie si sono svolte questa mattina nella piccola chiesa del quartiere dove lui e tutta la sua famiglia risiede da generazioni. Alla funzione, che si è svolta alle 10, moltissimi amici e parenti hanno preso parte in maniera composta e commossa.
Lo stesso don Giovanni Ciocchetta, che conosceva bene Saverio, è stato tradito dall’emozione quando ha letto il testo della canzone degli alpini e ha anche descritto il luogo dove è avvenuta la tragedia: «Vedere i ghiacciai del Gran Paradiso e del Ciaffaro, sei ad un passo dal cielo mentre i panorami che ti circondano ti riconciliano con Dio – ha detto – possiamo pensare che quando gli sei così vicino non puoi tornare indietro». Al termine della funzione la salma è stata salutata da tutti i presenti prima di avviarsi verso la sepoltura, nella piazzetta antistante la chiesa dedicata a Sant’Eusebio. Alla cerimonia era presente anche il consigliere comunale Aldo Simeoni che conosceva bene Carabelli: «Saverio era una persona molto attiva per la sua comunità di Caiello – ha detto il consigliere al termine della cerimonia funebre – la sua famiglia è proprio di questo posto, sono tutti dei grandissimi e onesti lavoratori che hanno aiutato spesso anche la parrocchia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.