La nostra Italia vista (e raccontata) dalla bici
I giovanissimi Jacopo e Antonio hanno deciso di intraprendere un esperienza unica: percorrere tutto lo stivale in sella alle loro biciclette, partendo da Varese per arrivare in fondo allo Stivale e mettendo a disposizione il loro racconto in un blog
“La bicicletas son para el verano”. Con questo nome, tratto da un’opera teatrale di Fernando Fernàn Gòmez, Jacopo (Jaky) e Antonio (Tony), hanno battezzato la loro impresa: attraversare l’Italia da nord a sud in bicicletta.
Siamo abituati a giovani che per le vacanze estive decidono di partire per isole del divertimento come Ibiza o Mykonos, tutto il giorno in spiaggia e la sera in discoteca; proprio per questo l’iniziativa dei Los Pamploneros, come i due ragazzi amano definirsi, risulta ancora più particolare e innovativa.
Partiti da Varese il 17 luglio, programmano di arrivare a Palermo e da lì, in traghetto, raggiungere Cagliari e poi su fino a Sassari. La considerazione sorge spontanea: saranno sicuramente ciclisti professionisti. E invece no! Non sono super eroi, ma due semplici ragazzi, accomunati dalla stessa passione, che hanno avuto il coraggio di provarci.
L’itinerario ha già toccato diverse città della penisola: da Novara a Pavia, Forte dei Marmi, Lucca, San Gimignano, Velletri, Latina, Terracina, Gaeta, Napoli. Hanno affrontato gli Appennini e le bottiglie per festeggiare il millessimo kilometro percorso sono state stappate tra Roma e San Felice. Nel loro blog, si visita lo straordinario paesaggio della Costiera Amalfitana "è necessario soffrire un po’, ma alla fine gli sforzi sono totalmente ripagati da una vista mozzafiato: mare cristallino e natura selvaggia". Le prossime tappe saranno Tropea, tutta la costa calabrese fino allo stretto di Messina, per sbarcare in Sicilia, toccare Cefalù e Palermo; prevedono di prendere un traghetto che li porti a Cagliari e poi, sempre in sella alle fedeli biciclette, raggiungeranno Sassari, solo allora potranno dire di aver percorso tutta, ma proprio tutta, l’Italia.
Non solo natura, ma anche arte e splendide città. Hanno infatti visitato Firenze, Siena, Roma e Napoli. I due amici non si fanno certamente mancare le prelibatezze della cucina italiana: a Roma hanno gustato una deliziosa carbonara, e Napoli le mozzarelle di bufala, e solo ieri, a Maiori, hanno operato un’attenta comparazione tra le pizze del luogo e quelle delle nostre zone; è inutile dire chi ne è uscita vincitrice!
Ogni sera, nonostante la stanchezza, Antonio aggiorna il blog, con foto suggestive, annotazioni, riflessioni e anche spunti ironici. E’ anche possibile ricevere aggiornamenti per email in tempo reale, iscrivendosi alla loro pagina. Così facendo ci rendono un po’ partecipi delle loro imprese e chissà che l’anno prossimo non troveranno qualcuno che vorrà unirsi a loro.
La bicicletta sta diventando il mezzo di spostamento del futuro, crescono sempre più gli appossionati.
Sullo stesso argomento si veda anche: Giro d’Italia con la bicicletta elettrica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.