Musica, sangria e gnocchi. Perchè la pioggia non vi blocchi
Sagre e stand gastronomici in questo fine settimana bagnato. Molte le occasioni per divertirsi all'aperto ballando o ascoltando musica d'autore. Per lo sport ci si affida ai cavalli, aspettando il Varese
È ancora tempo d’estate, di divertimenti e gite. Anche se il tempo, per il prossimo fine settimana, non sarà molto clemente. Piogge sono in arrivo a partire da sabato pomeriggio e rimarranno anche domenica. Qualche goccia, non vi scoraggi però dal vivere appieno le tante occasioni che il territorio offre.

La musica offre un’occasione di lusso. Concerto di musica classica a Cadegliano Viconago. Sempre sabato alle ore 21, nella chiesta di S. Antonio alle ore 21 si esibirà il duo Provenzani- Babini, violoncello e pianoforte ,che affronterà pagine di Bruch, Faurè, Beethoven. Si tratta dell’ultimo appuntamento della rassegna "Interpretando suoni e luoghi".
Rinviato, invece, a data da destinarsi l’annunciato concerto previsto a Luino dell’Orchestra Mandolinistica di Lugano.
Rinviato, invece, a data da destinarsi l’annunciato concerto previsto a Luino dell’Orchestra Mandolinistica di Lugano.
Sempre ricco il menù delle sagre di paese. Iniziamo dalla “Festa di fine estate” di Buguggiate, che si terrà presso la chiesetta di Santa Caterina. I festeggiamenti si aprono oggi, venerdì 23 agosto e continueranno fino a domenica 25. Divertimento, intrattenimento, ma soprattutto uno stand gastronomico molto ricco con polenta e asino, grigliate di carne, costine, fritto misto di pesce e lumache.

Proseguono i festeggiamenti in onore di San Giovanni Evangelista, patrono di Caidate,frazione di Sumirago. Questa sera, venerdì 23, si cena a base di pesce ma non mancherà il pezzo forte dello stand: polenta e asino. Domenica 26 ci sarà la corsa podistica di 5 km dintitolata “Strac…Caidà”. Attesi anche i “Truzzi Volanti”.
È cominciata invece giovedì 22 per proseguire sino al 31 agosto a Cuasso al Monte la Festa Brasileira "Sabor de terra" nella zona pic nic in località Zotte San Salvatore, a base di musica, gastronomia e samba. A Cunardo, invece, torna sabato e domenica la Festa della Birra con musica, birra e grigliate. L’iniziativa si terrà al parco Santamaria (vicino al parco giochi).

Per chi ama abbinare movimento e buona tavola, ecco arrivare la proposta di Monterecchio, il più bell’alpeggio della Veddasca. Domenica, dopo la camminata di circa 40 minuti dal passo della Forcora, ci si potrà sedere al tavolo e gustare la polenta che alcuni speciali amici di Monterecchio hanno promesso di non far mancare a tutti i partecipanti.
Gli sportivi non devono perdere la IV edizione di "Corri Cantello", la gara podistica del circuito Piededoro che si svolgerà domenica 25 agosto a partire dalle 9.00. Il ritrovo è alla sede della Società Operaia in via Turconi 6. Dieci chilometri di corsa tra i luoghi più suggestivi del paese. Il costo è di 3 euro per l’iscrizione, da effettuare almeno mezz’ora prima della partenza.

Tra le proposte per rimanere all’aperto troviamo cinema e cavalli
Sabato alle 20.15 all’Ippodromo "Le bettole" si terrà il Gran Premio città di Varese.
Per info:www.lebettolevarese.hid.it
Per info:www.lebettolevarese.hid.it
Mentre Esterno Notte offre il doppio appuntamento da week end: sabato alle 21.15 ai Giardini Estensi è in programma "Il Grande Gatsby" di Baz Luhrmann. Inizio ore 21.15
Domenica sarà la volta di "La guerra è dichiarata" di Valèrie Donzelli.
I costi: 6 euro e ridotto 4,5. Info: www.filmstudio90.it
Rimarranno delusi gli appassionati di stelle, è annullato, infatti, l’appuntamento organizzato per il 24 agosto, per ammirare le stelle ed i pianeti dal Rifugio Zamboni -Zappa sopra Macugnaga con i rappresentanti dell’Istituto Geofisico Prealpino Schiapparelli, a causa delle previsioni meteo che danno pioggia per la giornata di sabato.
Sport – Parte questa sera il campionato di calco di serie B. Per dare il via ufficiale alla stagione sportiva nostrana, infine, dobbiamo attendere fino a lunedì quando il Varese scenderà in campo contro il Cesena. Vi aspettiamo con la diretta di Damiano Franzetti
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.