4800 bimbi sui banchi di Gallarate

Ieri in città è iniziato l'anno scolastico anche nelle materne e alle elementari e medie

Quattromilaottocento i bambini gallaratesi tornati ieri a scuola. Sono gli iscritti alle scuole di competenza comunale (escluse quindi le superiori), tra scuole materne, elementari e medie. Un anno che parte con un buon assetto delle scuole, dice l’assessore all’istruzione Sebastiano Nicosia. «I presidi reggenti o titolari ci sono tutti, siamo ben “coperti”». Gli Istituti Comprensivi della città sono quattro, quello con più iscritti è il Dante, che riunisce tre scuole dell’infanzia, una primaria (centro, Ronchi e Moriggia) e una secondaria di primo grado (le Majno, nella foto a sinistra). La percentuale di stranieri oscilla tra il 20-30% («ma è sempre più difficile stabilire chi è straniero, perché molti bambini sono nati in Italia e parlano bene l’italiano»), con punte più alte alle scuole Ponti di Cascinetta, dove è stato attivato anche un nuovo progetto in collaborazione con il Rotary, con nuove risorse (economiche e umane) per migliorare la qualità dell’istruzione, dalle nuove tecnologie (nella foto la presentazione delle nuove Lavagne Multimediali) all’orto botanico.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.