Apre la “Casa della Salute” ma per i servizi si dovrà attendere

Da lunedì 23 settembre porte aperte ogni giorno dalle 10 alle 12 in attesa che vengano attivati i primi servizi sanitari. Ad accogliere il pubblico ci sarnno degli operatori della Croce Rossa

Come già previsto sin dallo scorso mese di giugno, da lunedì 23 settembre la Casa della Salute di Borsano sarà a disposizione della Città. Come noto, il presidio socio-sanitario rivolto soprattutto agli anziani e delle persone più fragili è stato realizzato dall’Amministrazione comunale nell’edificio di via san Pietro dove un tempo si trovava la sede del municipio.  Terminati ormai da qualche mese i lavori di recupero della struttura, da tempo esclusa dalla fruizione pubblica, l’Amministrazione comunale ha quindi definito il progetto di utilizzo e gestione della Casa con un protocollo d’intesa tra l’Amministrazione stessa, l’Azienda Ospedaliera di Busto e la sezione locale della Croce Rossa Italiana.

In attesa che i servizi previsti possano essere avviati, da lunedì la casa sarà aperta tutte le mattine dalle 10 alle 12 per i cittadini che vorranno visitare la struttura e informarsi sui servizi e sulle iniziative che vi troveranno spazio. Sarà anche possibile rivolgersi al personale comunale che sarà presente ad accogliere i visitatori per segnalazioni, consigli, suggerimenti: ciò costituirà uno sportello “sensore” dei bisogni connessi ai temi socio-sanitari. Saranno presenti anche operatori della Croce Rossa, disponibili a dare informazioni sui servizi sanitari e socio-sanitari che la sezione locale avvierà dalle prossime settimane (misura della pressione e della glicemia, terapie iniettive, medicazioni, corsi di primo soccorso, corsi per assistenza anziani e disabili,…..). A breve sarà anche disponibile uno sportello del Centro Unico di Prenotazione dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, dove ci si potrà rivolgere per la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali dell’ospedale.

Come concordato con la comunità e la parrocchia SS. Pietro e Paolo, che l’Amministrazione coglie l’occasione di ringraziare sia per la collaborazione dimostrata nella fase progettuale, sia per la disponibilità già preannunciata per apertura, chiusura e custodia della struttura, l’apertura ufficiale della Casa si svolgerà nel fine settimana del 5 e 6 ottobre, in concomitanza con la festa degli Angeli, ricorrenza molto sentita dai borsanesi e che tra l’altro coinvolge proprio le persone che avvertono maggiormente l’esigenza di un presidio sanitario nel quartiere.  Si concretizza quindi un progetto molto ambizioso e innovativo, che potrà fungere anche da modello per altre realtà: l’Amministrazione ringrazia la Provincia di Varese che ha contribuito alla ristrutturazione, il consigliere comunale Paolo Genoni e il dottor Umberto Rosanna, il direttore dell’Ospedale Armando Gozzini, la presidente della sezione della CRI Simona Sangalli.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.