Benzina, Regione: “Vogliamo estendere la fascia sconto”

Da questa mattina ampliato lo sconto per 244 comuni confinanti con la Svizzera. Durerà fino a dicembre 2013

Da questa mattina più di un milione di cittadini lombardi, residenti nei 244 di Comuni di confine,
fare il pieno di benzina con uno sconto fino a 35 centesimi al litro. A beneficiare della carta sconto saranno 530.000 cittadini residenti nei Comuni di fascia A (entro 10 chilometri dal confine), che vedranno raddoppiare il loro sconto da 0,18 a 0,35 centesimo al litro, e 490.000 cittadini residenti nei Comuni di fascia B (entro 20 chilometri dal confine), per i quali lo sconto verrà più che raddoppiato, passando dagli attuali 0,10 centesimi a 0,27 centesimi a litro. La misura sarà attiva fino a dicembre 2013.
«Questo era uno degli impegni presi dal presidente Roberto Maroni in campagna elettorale – commenta l’assessore regionale al Bilancio Massimo Garavaglia – e in meno di sei mesi lo abbiamo mantenuto, varando questa misura, la carta sconto, che consente di annullare la differenza del prezzo della benzina rispetto alla confinante Svizzera». La carta sconto, attiva già da questa mattina alle sette, «permette di raggiungere due obiettivi immediati e concreti – spiega l’assessore -: alleviare il costo del pieno per oltre un decimo dei cittadini lombardi e trattenere qui in Lombardia più di 4 milioni e mezzo di euro, che altrimenti sarebbero tornati nelle casse dello Stato».
L’obiettivo ora è quello di «prolungare la misura anche per il 2014, possibilmente estendendo la fascia geografica dei Comuni interessati a questo beneficio. Ci attiveremo subito con il Governo, per avere le risorse necessarie».

Soddisfatti anche i consiglieri regionali dei territori interessati. «Questa carta sconto – ha ricordato
Daniela Maroni (Maroni Presidente) – tutelerà l’attività di una categoria a forte rischio di chiusura, quella dei gestori di pompe di benzina nei territori di confine, limitando quel pendolarismo». Sul "pendolarismo del carburante" è intervenuta anche Francesca Brianza (Lega Nord), sottolineando come "Dal 1999, anno della sua introduzione, questa misura aveva perso di efficacia e c’era una necessità fortemente avvertita di renderla nuovamente efficiente, come avvenuto grazie a questa carta sconto e di
questo ringrazio il presidente Roberto Maroni, che, già in campagna elettorale, aveva annunciato l’intenzione di attivarsi in tempi brevi, per fronteggiare questo problema, a cui si è trovata soluzione in soli sei mesi». Per Luca Ferrazzi (Maroni Presidente) «questo provvedimento darà una boccata di ossigeno ai residenti delle zone di confine e agli operatori del settore, favorendo l’economia attraverso il mantenimento dei consumi all’interno del territorio della provincia di Varese».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.