“Ebbrezza” alla guida, tre patenti ritirate nel week end
Due ritiri in viale Aguggiari e uno in viale Belforte: la polizia locale ha ritirate le rispettive patenti per la sospensione prevista da un minimo di sei mesi ad un massimo di due anni
Un week end di controlli che sono costati caro a tre automobilisti fermati dalla polizia locale e trovati alla guida in stato di ebbrezza. Nello scorso fine settimana, ed in particolare durante le serate del 14 e del 15 settembre, la Sezione Operativa della Polizia locale ha svolto servizi mirati di controllo sulla circolazione stradale.
Durante i controlli sono stati accertati tre reati di guida in stato di ebbrezza alcolica in altrettanti conducenti: il primo la sera del 14 settembre, verso le ore 22, durante un posto di controllo di polizia stradale eseguito in Viale Aguggiari, il secondo poco più tardi, verso le ore 00.45, sempre in Viale Aguggiari quando nel corso del rilevamento di un incidente, i vigili hanno riscontrato in uno dei due conducenti coinvolti evidenti sintomi di abuso di sostanze alcoliche: sottoposto alle analisi con l’etilometro si è riscontrato un valore pari ad 1,40 g/l; L’ultimo è stato fermato la sera successiva, il 15 settembre, verso le 20, quando sempre nel corso del rilevamento di un incidente stradale avvenuto in Viale Belforte, i vigili hanno riscontrato in uno dei due conducenti coinvolti evidenti sintomi di abuso di sostanze alcoliche: questi inoltre, pensando forse di evitare il proseguo del procedimento, si è rifiutato di sottoporsi al test alcolemico.
La normativa in questo caso è invece repressiva, consentendo l’applicazione del caso più grave previsto, ovvero come se nel conducente fosse accertato un valore di ebbrezza alcolica superiore ad 1,50 g/l.
Per quanto descritto i conducenti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato di guida in stato di ebbrezza alcolica e gli sono state di conseguenza ritirate le rispettive patenti di guida per la successiva sospensione, che per i casi indicati è prevista da un minimo di sei mesi ad un massimo di due anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.