“Expo elettronica” per fare l’affare
Sabato 14 e domenica 15 settembre si terrà la mostra mercato che propone una vasta gamma di articoli di informatica ed elettronica. Attesi circa 150 espositori provenienti da tutta Italia.
Il calendario fieristico di Malpensa Fiere riapre, dopo la pausa estiva, con il terzo appuntamento annuale con la kermesse elettrico-elettronica "Expo Elettronica" in programma sabato 14 e domenica 15 settembre . La mostra mercato, parte di un circuito di manifestazioni che annovera, ad oggi, 14 tappe in centro-nord Italia con un ottimo riscontro da parte di pubblico ed operatori.
La manifestazione propone una vasta gamma di articoli di informatica ed elettronica, telefonia mobile e fissa, ricezione satellitare, piccoli elettrodomestici, materiali di consumo, periferiche, cd e dvd, gadgets e molto altro ancora.
Visitare Expo Elettronica consente di regalarsi un nuovo pc, oppure un usato in ottimo stato, un cellulare di penultima generazione a prezzi da hard discount, oppure di rifare l’impianto audio dell’home entertainment domestico, rifornirsi di materiali di consumo come cd, dvd, carta per stampa, inchiostri o semplicemente regalarsi un gadgets divertente, economico e magari anche utile!
Da sempre Expo Elettronica presta particolare attenzione al mondo radioamatoriale, da cui trae le proprie origini, mantenendo, ove possibile, consolidati rapporti con le sezioni A.R.I locali, tanto che nell’edizione di settembre della manifestazione si svolgerà la sessione annuale, per il conseguimento della Licenza Radioamatoriale Statunitense, a cura della sezione A.R.I Busto Arsizio .
Tornerà anche l’appuntamento con il mercatino dell’usato elettrico-elettronico, con trasmettitori, antenne, gloriose radio d’epoca, componentistica e accessori usati, che riscuotono sempre un grande successo, a metà fra elettronica, bricolage e collezionismo. A questa edizione di Expo Elettronica sono attesi circa 150 espositori provenienti da tutta Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.