Gavirate si tinge d’arancione
Torna sul lungo lago la festa della zucca. Nei giorni 29 settembre, 6 e 13 ottobre la Pro Loco offrirà menù a base di questo ortaggio di stagione
La festa della zucca avrà luogo sul lungolago di Gavirate, nei giorni 29 settembre, 6 ottobre e 13 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, torna la sagra organizzata dalla Pro Loco, con apertura dello stand gastronomico alle ore 12.00. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo, essendo cucina, ristorante e salone mostre al coperto.
In programma vi saranno mostre e dimostrazioni di pane artistico, con successiva distribuzione al pubblico, il cui ricavato andrà alla fondazione “Con Andrea” e “Ponte del Sorriso”; sarà presente una mostra storica e una esposizione di zucche, che parteciperanno al concorso della manifestazione, inoltre si potranno ammirare trattori d’epoca e vecchi attrezzi agricoli.
Nel corso delle manifestazione avranno luogo le castagnate gestite dal CAI Gavirate e dal Banco della solidarietà. Alle ore 12.00 aprirà lo stand gastronomico con ravioli, risotto, gnocchi, tortelli, torte e creme tutto a base di zucca e, successivamente, vendita di torte, ravioli e gnocchi mantovani. A fine giornata, presentazione dei prodotti tipici della Provincia di Varese.
Vi saranno poi giornate che ospiteranno eventi speciali, vediamo quali:
29 SETTEMBRE: In questa giornata le varianti saranno mercatini di una volta e la mostra fotografica; inoltre vi saranno le zucche e la frutta dall’Associazione “I buoni frutti”. Si potrà visitare la mostra micologica a cura del Gruppo Cral Whirlpool. Alle ore 15.00 musica popolare dal nord al sud d’Italia con la Balcon Band.
6 OTTOBRE: Nel secondo appuntamento di nuovo saranno presenti le zucche e la frutta con l’Associazione “I buoni frutti”. E ancora si rivedrà la mostra micologica; novità sarà l’artigianato veneziano e le sculture in legno. Alle ore 15.00 accompagnerà il pomeriggio il concerto di fisarmoniche dell’Associazione Musicale “Salaris’ Accordions”.
13 OTTOBRE: Per l’ultimo giorno si ripresenterà l’artigianato veneziano. Come le altre giornate, alle ore 15,00 il concerto, questa volta a cura della Banda cittadina. Come evento finale, alle ore 17.30 premiazione delle zucche partecipanti al concorso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.