Giornata speciale al nido Poggi
L'asilo festeggerà sabato i 40 anni di vita con una festa
Sabato 21 settembre giornata speciale per l’asilo nido Poggi. Alle 11.00, alla presenza delle autorità e di tutti coloro che nel corso degli anni hanno partecipato alla vita e alla crescita del nido, si festeggerà il suo 40^ anno di funzionamento. La struttura di Via Ponchielli nasce da un lascito dei coniugi Poggi, che alla loro morte donarono la propria casa all’allora OMNI (Opera Nazionale Maternità e Infanzia) che lo destinò immediatamente al Comune di Busto Arsizio, affinché fosse adibita a struttura educativa. Il Poggi è, infatti, il primo nido sorto direttamente a gestione comunale. Già dagli anni sessanta altri 3 nidi erano attivi in Città grazie all’OMNI e, precisamente, l’Asilo Nido Espinasse, l’Asilo Nido Maria di Nazareth e l’Asilo Nido Ferrario (ex S. Pietro di Borsano).
In tale occasione si intende ricordare l’importanza dell’attività educativa svolta fino ad oggi dal nido, attraverso un momento di festa aperto alla cittadinanza. La cerimonia prevede il posizionamento di una targa commemorativa, cui seguirà il ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla vita e al buon funzionamento del nido sin dai suoi esordi (famiglie – ex alunni – educatrici e operatrici – amministratori).
Sarà anche l’occasione per riflettere sui cambiamenti e sui progressi intervenuti negli anni, sia nel campo educativo che sociale, che hanno sempre più valorizzato la cura e l’educazione del bambino nei primi anni di vita, e per ricordare che la Città di Busto Arsizio vanta uno degli indici più alti di soddisfacimento dei bisogni della fascia 0-3, come anche previsto dagli obiettivi della Comunità Europea (Obiettivi di Lisbona).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.