Il Palaghiaccio spacca la maggioranza
Quattro consiglieri Pdl chiedono, con una mozione, di trasformare la struttura lasciata a metà sul Sempione in un centro sportivo polifunzionale ma la Lega vuole continuare sulla scia del progetto iniziale
Il Palaghiaccio spacca la maggioranza. La sua destinazione, ormai apertamente criticata da un gruppo di consiglieri comunali del Pdl, è ormai in discussione da oltre un anno tra chi vuole che si completi l’opera secondo l’idea che lo ha ispirato perchè diventi il nuovo palazzetto del ghiaccio e chi desidera venga trasformato in un centro sportivo polifunzionale. I consiglieri comunali del Pdl Alberto Riva, Enrico Salomi, Alessandro Chiesa e Paolo Cicero hanno presentato una mozione di indirizzo che potrebbe essere discussa già nel prossimo consiglio comunale del 16 settembre che chiede il cambio di destinazione della struttura di Beata Giuliana prima che la Provincia riparta con i successivi lotti dei cantieri e individua anche la possibile via per non aumentare i costi di costruzione.
Secondo i 4 consiglieri, infatti, con i soldi risparmiati dalla realizzazione dell’impianto di refrigeramento della pista (costo stimato 450 mila euro) si potrebbe chiudere le pareti laterali che nel progetto del palaghiaccio sarebbero rimaste aperte. Trovare una maggioranza che voti la mozione in consiglio, per i 4 dissidenti, non sarà comunque agevole visto che l’opposizione potrebbe decidere di lasciare che il conflitto interno alla maggioranza deflagri e la Lega Nord ha già detto di essere favorevole al completamento del progetto iniziale. A questi si aggiungono gli altri consiglieri Pdl. Il destino della struttura, bloccata a metà sul Sempione ormai da quasi due anni, non è ancora definito. Un’opera che riflette l’indecisione di una città che si domanda quali siano state le linee strategiche ispiratrici del palazzetto voluto dall’allora presidente bustocco della Provincia Marco Reguzzoni. Villa Recalcati, comunque, sta aspettando che la politica cittadina trovi la quadra prima di continuare i lavori per capire cosa fare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.