Il sindaco: “Poche risorse ci costringono a operare di meno”
La risposta alla lettera del consigliere di Sel Rocco Cordì
Egregio Direttore,
mi è dispiaciuto leggere l’intervento del consigliere Cordì. Innanzitutto per il periodo che stiamo attraversando. In un momento così difficile, per gli enti locali e per le famiglie, ci si arrocca su posizioni preconcette e si tende a difendere il proprio orticello, senza cercare di collaborare per la soluzione concreta dei problemi.
La situazione è grave per i sindaci, per TUTTI i sindaci, di qualunque parte.
Noi sindaci abbiamo messo da parte le divisioni e stiamo lavorando insieme per ottenere risultati per i nostri cittadini. Cordì, che dovrebbe essere dalla parte delle fasce più deboli, dovrebbe capire che ci stiamo battendo proprio per poter continuare a garantire i servizi a tutti. La responsabilità di ciò che è accaduto a Roma è equamente divisa, i Governi di destra e sinistra si sono equivalsi: dieci anni di Berlusconi, otto anni di sinistra, un anno di Monti..
Insomma le responsabilità sono generalizzate, di tutte le forze politiche. L’altro ieri Fassino, Pisapia e soprattutto la presidente della Camera Boldrini – che mi pare essere “vicina” al partito di Cordì – hanno lanciato un unico, corale grido di dolore per i Comuni. Venendo a Varese, tutto si può dire di questa amministrazione salvo che sia litigiosa: purtroppo il poco che stiamo realizzando è dovuto al pochissimo di cui disponiamo. Ed il problema delle risorse, lo ripeto, è di tutti noi sindaci: ricordo che Fassino recentemente ha richiamato l’attenzione sull’emergenza dell’ asfaltatura delle strade (che sempre meno siamo in grado di garantire) a carattere nazionale…E con ciò ho detto tutto.
Grazie per la cortese attenzione.
Il sindaco Attilio Fontana
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.