Ludopatia, Regione pronta per una legge ad hoc
Oggi in Commissionela nomina del relatore della legge che recepirà le quattro proposte avanzate da Giunta, PD, Lega Nord e Fratelli d’Italia. Obiettivo: l’approvazione della normativa entro il mese di ottobre
Regione Lombardia è pronta per varare la sua prima legge di contrasto alla ludopatia, per regolamentare in maniera più strutturata il fenomeno del gioco d’azzardo, con particolare attenzione alla proliferazione delle slot-machine.
Questa mattina (5 settembre ndr) in Commissione Attività produttive il consigliere Fabio Rolfi (Lega Nord) è stato nominato come relatore del provvedimento unico che recepirà le quattro proposte di legge elaborate nei mesi precedenti dalla Giunta regionale e dai gruppi di Partito democratico, Lega Nord e Fratelli d’Italia.
“L’obiettivo è che Regione Lombardia si doti di una normativa ad hoc entro ottobre – spiega Rolfi – Grazie al contributo di tutti, questa sarà una legge completa e assolutamente innovativa, per regolare e in parte contrastare un fenomeno che ogni giorno fa registrare fatti di cronaca drammatici. E’ stato fatto un buon lavoro preparatorio e arriveremo senza dubbio ad una mediazione condivisa”.
Nelle quattro proposte sono contenute indicazioni per l’assistenza socio-sanitaria dei ludopatici, la costituzione di centri di ascolto, l’erogazione di incentivi economici o di de-tassazione ai locali “no slot”, l’introduzione di un “contributo etico” per chi invece ospita macchinette, corsi di formazione per la Polizia locale per un controllo più sistematico ed efficiente in relazione al rispetto della normativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.