Trasferta artistica per Rossana Girotto e Marco Bertona
Porteranno il reading musicale basato sul libro "Ofelia sapeva nuotare" al Festival delle Arti della Giudecca. Con loro anche l'attrice angerese Laura Lampugnani
Trasferta artistica a Venezia per Rossana Girotto e Marco Bertona. La scrittrice e il compositore sestesi porteranno il reading musicale basato sul libro "Ofelia sapeva nuotare" (di Rossana Girotto) al Festival delle Arti della Giudecca, un appuntamento che da tre anni raccoglie nell’isola veneziana diverse realtà artistiche contemporanee di valore.
Il libro è una raccolta di diciassette racconti che vede figure di donne legate tra loro da fili sottili eppure solidi, invisibili eppure evidenti. Le protagoniste vivono storie diverse, accumunate da un senso di dignità e riscatto. Tutte hanno un fortissimo contatto con i sensi, con quanto le circonda, e con gli Elementi, soprattutto con l’acqua: non solo il torrente che accoglie Ofelia ma anche il fiume Ticino, che l’Autrice vede ogni giorno, la Liffey dell’amata Dublino, il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, e poi i canali di Venezia, luogo dell’anima, città d’acqua che Girotto paragona alla donna, dall’aspetto fragile ma salda nelle fondamenta e nella Storia. E’ un sodalizio d’arte e di affetto che dura da anni quello tra Rossana e Marco, coscritti, che insieme hanno dato vita a molte performance legando i propri talenti individuali: le parole per una, la musica per l’altro. Dopo la creazione del progetto “Le Favole MusicAnimate”, il Maestro Bertona ha tradotto in composizioni originali e contemporanee tutti i testi della Girotto, in occasione delle presentazioni dei suoi libri; ultima la bella esperienza al Festival Letteratura di Milano.
Al Giudecca Art Festival saranno accompagnati anche dall’angerese Laura Lampugnani, brava ed espressiva attrice amatoriale, allieva di Chicco e Betty Colombo, mentre le musiche saranno eseguite dalla flautista veneziana Michela Caser.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.