Un incontro per conoscere il Parco dei Mughetti
La presentazione è in programma sabato 7 settembre alle 10 nella sala consigliare del Comune. Interverranno i Sindaci dei Comuni del Parco e dei tecnici del Consorzio Parco del Lura
Si svolgerà sabato 7 settembre, all’interno della festa patronale di Origgio, la presentazione ufficiale del Parco dei Mughetti, area protetta di circa 1.000 ettari che, insieme ai PLIS limitrofi, consentirà la tutela del corridoio ecologico del torrente Bozzente, individuato come area prioritaria per la biodiversità della pianura lombarda. La presentazione avverrà alle ore 10 presso la sala consigliare del Comune di Origgio, con l’intervento dei Sindaci dei Comuni del Parco e dei tecnici del Consorzio Parco del Lura, partner tecnico‐scientifico del progetto. A seguire, in Villa Borletti, si svolgerà l’inaugurazione della mostra fotografica sul Parco, che sarà visitabile anche domenica 8 settembre dalle 9 alle 13. Per il pomeriggio di domenica, invece, è stata organizzata una passeggiata nel Parco con partenza dall’agriturismo “Ai Boschi” di Origgio (via per Cantalupo 56 ‐ ritrovo alle ore 14.15 per le iscrizioni); al termine ci sarà una merenda per tutti i partecipanti. Il progetto di formazione del Parco dei Mughetti, beneficiario del contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Tutelare e Valorizzare la Biodiversità”, coinvolge i Comuni di Origgio, Uboldo e Cerro Maggiore. Dopo l’avvenuta approvazione della convenzione tra i Comuni, che vede Origgio come capofila, il Parco è ora in attesa del riconoscimento ufficiale da parte delle Province di Varese e Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.