Via alla scuola, 325 milioni stanziati dalla Regione
In Lombardia esistono 8.803 scuole, di cui 5.453 statali, frequentate da 1.172.33 studenti, e 3.350 non statali con 340.925 alunni. La provincia con il maggior numero di studenti e' Milano, con 350.937 ragazzi che frequentano le statali e 155.443 iscritti alle non statali; seguono Brescia, Bergamo e Varese
Via alla scuola in Lombardia. L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea, insieme al direttore generale Francesco de Sanctis, ha presentato i numeri e i fondi che la Regione ha stanziato per quest’anno: 325 milioni di euro in tutto.
«Voglio augurare un buon anno scolastico a studenti, insegnanti e famiglie – ha detto l’assessore Aprea -. Regione Lombardia mette in campo risorse ingenti destinandole ad alcuni specifici ambiti: il potenziamento della digitalizzazione nelle scuole (9,4 milioni), con il progetto “Generazione Web 2”, che prevede formazione specifica anche per i docenti; la Dote Scuola (77,5 milioni); gli interventi (15 milioni) per la messa in sicurezza degli edifici e – soprattutto a Milano – per l’eliminazione della presenza di amianto negli istituti. La vera sfida su cui vogliamo continuare a impegnarci – ha continuato l’assessore – investe i Poli tecnico professionali, che devono confermarsi come il luogo di sintesi di un’alleanza vincente tra scuola e azienda. Stiamo lavorando per consolidare reti stabili tra imprese e istituti scolastici, in modo da promuovere la condivisione di risorse umane, laboratori, progettualità e ricerca tecnologica in diretta collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale». In Lombardia esistono 8.803 scuole, di cui 5.453 statali, frequentate da 1.172.33 studenti, e 3.350 non statali con 340.925 alunni. La provincia con il maggior numero di studenti e’ Milano, con 350.937 ragazzi che frequentano le statali e 155.443 iscritti alle non statali; seguono Brescia, Bergamo e Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.