ViaMilano “atterra” a Saint Louis
Il sistema sviluppato da Sea interessa anche la città del Missouri che fa da riferimento anche per l'Illinois meridionale: così si amplia anche la rete di destinazioni da Milano
L’interesse per il ViaMilano sbarca oltreoceano. Il servizio gratuito di flight connection dell’aeroporto di Milano Malpensa, che ha rivoluzionato il sistema di connessione di voli, ha suscitato l’interesse dell’aeroporto “Lambert” di St. Louis nel Missouri che ne ha espresso apprezzamento e ha richiesto approfondimenti sul servizio.
Il servizio ViaMilano, lanciato nel 2012, ha sviluppato un modello di transito per lo scalo di Milano Malpensa che, pur non avendo un vettore di riferimento, è in grado di offrire ai passeggeri, provenienti da altri aeroporti italiani o europei, comode connessioni per centinaia di destinazioni in Italia e nel resto del mondo. ViaMilano permette al passeggero di risparmiare tempo e denaro combinando voli anche di compagnie diverse e di approfittare di una piacevole permanenza nello scalo milanese, grazie alle facilitazioni dedicate. L’innovazione del progetto ViaMilano aveva già collezionato diversi plausi da parte di aeroporti e compagnie aeree in tutta Europa. Né è prova tangibile l’esempio di Gatwick, secondo aeroporto del Regno Unito e principale base di easyJet, che lo scorso giugno ne ha replicato la versione con “Gatwick Connect”, dopo aver visitato Malpensa ad aprile.
Oggi gli americani, attratti dall’innovazione e dall’opportunità di business che ViaMilano può sviluppare in termini di espansione del network naturale dell’aeroporto, si spingono oltre e si dicono anche intenzionati a valutare la possibilità di un collegamento diretto tra Milano e Saint Louis in grado di sfruttare il potenziale dei rispettivi network: in Europa quello di SEA, forte delle numerose destinazioni collegate, e negli Stati Uniti quello di Lambert, che può contare sulla capillarità del vettore low cost South West.
ViaMilano è un successo che piace sempre di più. I passeggeri che scelgono di utilizzare i servizi di ViaMilano sono in costante aumento: oltre 140.000 sono coloro che hanno volato ViaMilano nel 2013 confermando così il trend di crescita con un +14% sullo stesso periodo dell’anno precedente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.