Bambini a scuola di risparmio
Gli alunni della Primaria Scotti hanno partecipato alla seconda edizione del progetto ludico-formativo “Una Storia fatta apPosta”
In occasione dell’89° Giornata Mondiale del Risparmio, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti presentano alla Scuola Primaria Scotti di Laveno Mombello la seconda edizione del progetto ludico-formativo “Una Storia fatta apPosta”. Nella mattinata di oggi gli alunni delle classi V A e V B, accompagnati dalle insegnanti Marzia Masci e Maria Gabriella Maj, sono stati accolti dal Direttore dell’ufficio di Laveno Mombello, Francesco Cicco, e da Anna Tipaldo e Concetto Cocuzza della Filiale di Varese di Poste Italiane, per una riflessione sul tema del risparmio e per consegnare i contributi realizzati su questo argomento. Presente anche la direttrice dell’Istituto Marilena Passera. Dopo il successo della precedente edizione, anche quest’anno oltre 120 scuole primarie di tutto il territorio nazionale sono state coinvolte in un ciclo d’incontri sulla storia del risparmio delle famiglie italiane e le tappe che hanno segnato lo sviluppo del Paese. Con l’intento di stimolare un momento di confronto e partecipazione attiva, circa 5000 alunni dell’ultimo biennio sono stati così invitati a realizzare un elaborato per raccontare attraverso una forma di linguaggio prescelta – un disegno, un’intervista, un collage, un tema, una vignetta o una filastrocca – l’importanza del risparmio presso le nuove generazioni. Il risparmio, un valore educativo che insegna ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e ad investire sul proprio futuro umano e professionale, è stato raccontato dai bambini nel libro “L’arte di mettere da parte” che raccoglie una selezione di tutti gli elaborati della precedente edizione dell’iniziativa. Pubblicato da Poste Italiane in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti nel maggio 2013, il libro è stato distribuito a tutti i partecipanti alla prima edizione. Quest’anno, nella seconda edizione del progetto, la Scuola Primaria Scotti ed ognuna delle classi partecipanti contribuirà al secondo volume del libro dedicato all’iniziativa con un proprio elaborato, selezionato con il supporto del personale docente. Saranno dunque ancora una volta i “giovanissimi risparmiatori” di tutte le regioni d’Italia a spiegare ai più grandi che: “Non si risparmia mai un sorriso” e che “Il signor Risparmione è un gran simpaticone .. che non usa la motocicletta ma la sua bicicletta” .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.