Il sostegno ai sindaci minacciati: “Il Governo non ci abbandoni”
34 sindaci votano all'unanimità il sostegno morale ai colleghi oggetto di minacce in questi giorni. Nel documento si esprime preoccupazione per la difficile situazione sociale ed economica in cui si trova il Paese
E’ stato votato ieri dall’Assemblea di Comunità montana Valli del Verbano, all’unanimità, l’ordine del giorno a sostegno del ruolo e della funzione di Sindaco.
Nel documento si esprime preoccupazione per la difficile situazione sociale ed economica in cui si trova il nostro Paese. La sfiducia nella classe politica e nelle Istituzioni si somma ai problemi legati alla condizione occupazionale sempre più incerta e precaria.
A nome dei 34 Comuni del territorio montano l’Ente lancia un appello al Governo. I progressivi tagli alle casse comunali stanno mettendo in crisi la capacità di garantire i servizi minimi essenziali e di fornire un’assistenza decorosa ai soggetti in condizione di disagio sociale. L’incertezza delle risorse determina l’incapacità di programmare a lungo termine interventi di sviluppo e di gestione del territorio.
Alla difficile crisi economica, si aggiunge una condizione di litigiosità dei partiti e di apparente noncuranza nell’affrontare le problematiche concrete delle aziende e delle famiglie. Questa situazione rischia di aumentare il sentimento di rancore dei cittadini verso tutte le Istituzioni a cui si attribuisce l’incapacità di prospettare soluzioni per il futuro e assicurare condizioni di benessere per i cittadini.
L’invito rivolto al Governo è quello di non abbandonare i Sindaci che hanno un confronto diretto e difficile con i cittadini. Nei piccoli comuni, in modo particolare, gli amministratori sono in “prima linea” nell’affrontare le richieste in ambito sociale e i malumori delle persone. In particolare, il sindaco di Brenta ha recentemente ricevuto minacce esplicite, ma intimidazioni verbali sono sempre più ricorrenti nei confronti dei Sindaci del territorio.
Si chiede quindi di attivare una serie di misure economiche in grado di rispondere ai problemi dei cittadini consentendo quindi alla politica locale di esercitare una reale condizione di rappresentanza che possa dare valore, dignità e significato e motivazione all’esercizio di un importante ruolo a servizio dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.