“Non lasciamo soli i lavoratori della Usag”
Un presidio organizzato dal sindaco di Gemonio in solidarietà dei dipendenti a rischio licenziamento. Felli: «Il rischio è che i lavoratori si lascino andare, ecco perché è importante che le comunità di appartenenza siano presenti»
«Non bisogna lasciar sole le persone» ha detto a più riprese il sindaco di Gemonio Fabio Felli. E le persone non sono state lasciate sole. Al presidio organizzato dal primo cittadino di Gemonio, in solidarietà dei lavoratori dell’Usag a rischio licenziamento, oltre ai sindacati Fim Cisl e Fiom Cgil, c’erano alcuni sindaci della zona (Caravate, Brebbia, Orino e Monvalle) don Silvio, parroco di Gemonio, e la rsu della Whirlpool.
Quello che arriva dal Comune, da dove è iniziata l’avventura industriale della Usag, è dunque un segnale forte, considerato che gli uffici comunali sono rimasti chiusi dalle 8 e 30 alle 12 e 30. «In gioco – dice Felli – non c’è solo il reddito, che è fondamentale per vivere, ma anche la dignità delle persone. Il rischio, in queste situazioni, è che i lavoratori si lascino andare a forme depressive, ecco perché è importante che le comunità di appartenenza siano presenti e che i lavoratori non si sentano soli».
Il prossimo incontro tra i vertici dell’Usag e i sindacati metalmeccanici è previsto venerdì 4 ottobre alle 14 e 30 presso l’Unione degli industriali della provincia di Varese, mentre l’11 ottobre le parti saranno in Regione per l’apertura della procedura di cassa integrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.