Prima vittoria per la FIM Group Varese
Bodio fatica ma porta a casa i tre punti contro Galliate, Castellanza vola e travolge Lanzo. In B1 ancora ferme al palo Unendo Yamamay e Gorla, Orago si arrende al tie break alla Foppapedretti
Cambiano le avversarie ma non il risultato per Grima Gorla Maggiore e Unendo Yamamay, che restano ancorate al fondo della classifica di B1 senza neppure un set vinto. E se per le varesine, in netta crescita, tutto va secondo pronostico contro la grande favorita Pinerolo, lo stesso non si può dire per Busto Arsizio, superata a domicilio da un Casale non irresistibile: troppi errori per la squadra di Lucchini, che fatica a ritrovarsi dopo i tanti cambiamenti estivi. Perde anche Orago, che torna però con un punto dal campo della Foppapedretti, mentre in B2 si sblocca la FIM Group Varese al termine di una lunga battaglia con Galliate (nella foto), e Castellanza fa la voce grossa contro Lanzo proponendosi tra le realtà più ambiziose del campionato. Niente da fare invece per Cislago, letteralmente travolta dalla scatenata Vigevano.
Unendo Yamamay Busto Arsizio-Junior Casale 0-3 (21-25, 21-25, 25-27) – Busto Arsizio affonda sotto il peso di 36 errori-punto e non riesce a muovere la sua classifica contro un sorprendente Casale. Inizio davvero in salita per la squadra di Lucchini, costretta sempre a inseguire nel primo set (6-10 e 8-16); la reazione d’orgoglio guidata da Piazza, Angelina e Mingardi porta alla rimonta dall’11-18 al 20-20, ma poi altri errori gratuiti (13 in questo parziale) regalano il successo alle piemontesi. Nel secondo set è la Yama a partire meglio, con Degradi che firma l’ace dell’8-6 e Angelina che colpisce per il 12-9; Casale non molla e si lotta punto a punto con le piemontesi avanti di misura (14-16). Nel finale di set le ospiti fanno la differenza in difesa (17-20) e dal 20-22 vanno a chiudere con Vinciarelli, Giordana e un tocco di seconda di Vallicelli. Il terzo set è il più combattuto: 8-6, 15-16, 19-18. La bustocca Lualdi fa 20-21, le biancorosse rispondono per il 23-21 e Piazza si procura il primo set point (24-23), ma ancora Lualdi lo annulla. Poi sono le piemontesi ad avere due occasioni per chiudere: annullata la prima, sulla seconda Trusso mette a segno il 25-27. Nota positiva per le padrone di casa il ritorno in campo della centrale Venturini.
BUSTO A.: Bosio 2, Mingardi 13, Piazza 8, Conconi, Angelina 16, Degradi 10, Civita (L), Venturini, Varone. N.e. De Capitani, Calamai, Zardo (L). All. Lucchini.
Grima Gorla Maggiore-Eurospin Ford Sara Pinerolo 0-3 (25-27, 20-25, 13-25) – Una Grima in crescita resta a bocca asciutta, ma mette paura per due set alla corazzata Pinerolo. Grassadonio schiera la stessa formazione dell’esordio, che però pare molto più solida in seconda linea e incisiva in battuta: dal 3-8 iniziale per Pinerolo si torna così al 13-16, poi il servizio di Pagnin e gli attacchi di Fragonas valgono il sorpasso (18-17). Gorla piazza anche il break del 23-20, ma un’invasione aerea fischiata a Figini interrompe il parziale e poi sale in cattedra Togut: set point annullato sul 24-23, muro decisivo su Danielli per il 25-27. La Grima parte fortissimo anche nel secondo parziale (8-3), tanto che Caire è costretto a togliere Serrano; il muro piemontese però si registra (8 punti nel fondamentale) e le ospiti vanno al sorpasso sul 15-16 con Borgna. Il muro di Fornara regala un altro break per il 18-21 e le attaccanti di Pinerolo hanno gioco facile per il 20-25. La Grima non ne ha più, il terzo set è un monologo delle avversarie (3-8, 10-21) e il 13-25 finale parla chiaro.
GORLA: Pagnin 3, De Angelis 3, Moraghi 4, Figini 7, Danielli 6, Fragonas 14, Conterno (L), Perinetto 1, Ruben, Brogliato. N.e. Cortellezzi, Carbonari. All. Grassadonio.
Foppapedretti Bergamo-Progetto Volley Orago 3-2 (29-27, 20-25, 25-20, 22-25, 15-8) – Qualche rammarico per Orago che torna a casa con un solo punto dopo una partita ricca di ribaltamenti. Bosetti deve fare i conti con l’importante assenza di Peonia (problema a una spalla), sostituita prima da Balzanelli e poi da Garavaglia. Orago comincia bene e ha sempre un buon vantaggio nel primo set (11-14, 15-18, 18-21), ma si fa rimontare fino al 23-24 e spreca ben 4 set point prima di sbagliare in ricezione per il 29-27. La partenza del secondo set è da incubo (12-3) ma con il servizio Orago costruisce la rimonta fino al 14-16 e poi allunga per il 17-23. La Foppa recupera qualcosa a muro, chiude però Chiara Bosetti per il 20-25. Nel terzo set il giochino non riesce: dal 10-3 iniziale le varesine non riescono a competare la rimonta (16-13, 23-20) e il parziale si chiude su un errore di Napodano. Il quarto, invece, è segnato dai turni di servizio di Piani e Tosi che dal 10-10 portano fino al 12-20; ancora una volta la Foppa non ci sta e risale fino al 18-20, ma sul 22-24 chiude Napodano da seconda linea. Nel tie break però la solita partenza lenta è fatale a Orago: il 10-2 è davvero irrecuperabile, le ospiti ci provano (10-6) ma i due punti sono bergamaschi.
ORAGO: Di Maulo 5, Tosi 14, Piani 14, Balzanelli 1, Napodano 24, Cane 6, Bonvicini (L), Garavaglia 1, Bosetti 4, Tanase 1, Fusari, Della Canonica (L). N.e. Gullo. All. Bosetti.
Girone A – Classifica: Casale, Chieri, Desio, Pinerolo, Settimo 6; ORAGO 4; Asti, Club Italia 3; Foppapedretti 2; Albese, GORLA, Mondovì, UNENDO YAMAMAY, Villata 0.
B2 FEMMINILE – Esordio casalingo con vittoria per la FIM Group Varese, che deve faticare fino all’ultimo punto per aver ragione di un tenace DKC Galliate con il punteggio di 3-1 (25-23, 24-26, 25-23, 26-24). I parziali dicono tutto di una partita tesissima, in cui Bodio si complica la vita in più di una circostanza: per esempio nel primo set, in cui spreca un largo vantaggio (9-2, 15-12) facendosi quasi raggiungere sul 23-21, o nel secondo, in cui dopo essere stata avanti 22-20 sbaglia la battuta sul 24-23 e lascia il set alle novaresi ai vantaggi. Con Fogliano in regia per Campaiola, il Don Bosco inizia alla grande il terzo parziale (10-4) ma viene ancora ripreso sul 14-15 e soffre fino al 25-23 di Re Dionigi. Nel quarto set la storia si ripete: ancora Galliate a inseguire (16-15) e trovare la rimonta dal 24-22, ma le varesine sono più concrete e si portano a casa la partita sul 26-24 con Marcora. “Qualcosa di buono si è visto – commenta l’allenatore Gigi Uma – ma c’è ancora molto su cui lavorare, soprattutto l’intesa tra palleggiatore e attaccanti”. Sontuoso, intanto, l’esordio interno del Volleyteam Castellanza contro Lanzo: finisce con un 3-0 dai parziali imbarazzanti (25-10, 25-12, 25-13) su una squadra che aveva ben impressionato alla prima giornata. Subito 8-5 nel primo set, poi 13-6 con le piemontesi costrette a chiamare time out; Castellanza è una macchina da punti (16-7) e la battuta fa il resto portando dal 21-10 direttamente alla chiusura. Analogo l’andamento del secondo parziale: 8-4, 16-9, 20-10 fino all’inevitabile 25-12. Solo il terzo set crea qualche problema in più, con Lanzo che dal 6-4 prova a reagire sul 7-8; dura poco, perché il turno di battuta di Ferrario fa il vuoto (18-11) e Roncato chiude i conti con un altro ace. Seconda sconfitta, invece, per il Cistellum Cislago sul campo della Florens Vigevano: anche qui un 3-0 senza discussioni (25-12, 25-17, 25-14), con le padrone di casa che fanno la voce grossa in attacco e a muro. Il primo set scivola via veloce (8-6, 16-9), nel secondo è subito 8-3, poi Cislago prova a resistere sul 16-10, ma non basta. Nel terzo parziale la musica non cambia (8-5, 16-10) e la squadra di Pedullà resta in fondo alla classifica malgrado il rientro di Irene Mazzaro.
Girone A – Classifica: Collegno, Vigevano 6; Acqui, CASTELLANZA 5; Genova 4; BODIO, Canavese, Cantù, Lanzo 3; Vercelli 2; Trecate 1; Casarza, CISLAGO, Galliate, Trecate 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.