“Quando spunta l’arcobaleno”, una serata per parlare di Alzheimer
Una serata proposta dall'assessorato alla cultura e dall'associazione Alzheimer Multimedica Onlus si propone di parlare di parlare della malattia "con serenità, coinvolgendo chi puo evocare sentimenti e chi dare risposte"
L’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e l’Associazione Alzheimer Multimedica Onlus presentano "Quando spunta l’arcobaleno" Venerdì 11 Ottobre alle ore 21.00 presso la Sala conferenze della Biblioteca Civica di P.za Castegnate 2bis, una serata dedicata a capire, condividere dubbi e possibili soluzioni per una vita più serena, nonostante l’Alzheimer. La serata, a cura di Elena De Dionigi, si propone di porre l’attenzione su una patologia, il morbo di Alzheimer, degenerativa e devastante che colpisce persone sempre più giovani.
"Ci sono molti modi per parlare di Alzheimer, una malattia che, a causa della sua diffusione, è ormai entrata nel nostro discorrere quotidiano. Ci sono molti modi per affrontare le continue difficoltà che essa impone, a livello individuale, familiare e sociale. Abbiamo pensato di poterne parlare con serenità, coinvolgendo chi possa darci risposte scientificamente valide, chi possa evocare i nostri sentimenti e le nostre energie migliori. Abbiamo immaginato una serata che possa dare punti di riferimento a quanti ne vanno cercando." (Elena De Dionigi)
"Quando spunta l’arcobaleno" è un incontro informale per affrontare un problema largamente diffuso a cui interverranno il Dott. Massimo Franceschi – Primario Neurologia MultiMedica di Castellanza, la Dott.ssa Marta Zuffi – Neurologa MultiMedica e Presidente ONLUS, la Dott.ssa Stefania Castiglioni – Psicologa MultiMedica e la Dott.ssa Eleonora Secchi – Arteterapeuta.
Le musiche, create apposta ed eseguite da una giovane band, i Bat Upstairs, si alterneranno agli interventi per sottolineare i temi proposti ed esprimere in modo originale pensieri ed emozioni. L’esposizione dei lavori del laboratorio di arteterapia farà da cornice alla serata.
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.