“Quando spunta l’arcobaleno”, una serata per parlare di Alzheimer

Una serata proposta dall'assessorato alla cultura e dall'associazione Alzheimer Multimedica Onlus si propone di parlare di parlare della malattia "con serenità, coinvolgendo chi puo evocare sentimenti e chi dare risposte"

L’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e l’Associazione Alzheimer Multimedica Onlus presentano "Quando spunta l’arcobaleno" Venerdì 11 Ottobre alle ore 21.00 presso la Sala conferenze della Biblioteca Civica di P.za Castegnate 2bis, una serata dedicata a capire, condividere dubbi e possibili soluzioni per una vita più serena, nonostante l’Alzheimer. La serata, a cura di Elena De Dionigi, si propone di porre l’attenzione su una patologia, il morbo di Alzheimer, degenerativa e devastante che colpisce persone sempre più giovani.
"Ci sono molti modi per parlare di Alzheimer, una malattia che, a causa della sua diffusione, è ormai entrata nel nostro discorrere quotidiano. Ci sono molti modi per affrontare le continue difficoltà che essa impone, a livello individuale, familiare e sociale. Abbiamo pensato di poterne parlare con serenità, coinvolgendo chi possa darci risposte scientificamente valide, chi possa evocare i nostri sentimenti e le nostre energie migliori. Abbiamo immaginato una serata che possa dare punti di riferimento a quanti ne vanno cercando." (Elena De Dionigi)
"Quando spunta l’arcobaleno" è un incontro informale per affrontare un problema largamente diffuso a cui interverranno il Dott. Massimo Franceschi – Primario Neurologia MultiMedica di Castellanza, la Dott.ssa Marta Zuffi – Neurologa MultiMedica e Presidente ONLUS, la Dott.ssa Stefania Castiglioni – Psicologa MultiMedica e la Dott.ssa Eleonora Secchi – Arteterapeuta.
Le musiche, create apposta ed eseguite da una giovane band, i Bat Upstairs, si alterneranno agli interventi per sottolineare i temi proposti ed esprimere in modo originale pensieri ed emozioni. L’esposizione dei lavori del laboratorio di arteterapia farà da cornice alla serata.
Ingresso libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.