Un concorso per dar nome al nuovo Istituto Comprensivo
L'istituto, in collaborazione con il Comune, per intitolare l'istituto. Le proposte dovranno pervenire entro il 18 novembre

della vita in generale, meglio se con particolare riferimento ai bambini e ai giovani. Possono partecipare gli alunni di tutte le scuole di Malnate (per gruppi, per classi, individualmente),
le Associazioni e i cittadini residenti. La proposta può essere formulata utilizzando qualsiasi supporto: cartaceo, video, informatico, pittorico, ecc. La qualità della presentazione concorrerà all’attribuzione del punteggio.
I lavori verranno valutati da una Commissione composta dal dirigente scolastico, dai docenti della scuola dell’Infanzia, primaria e socondaria, da un rappresentante per ogni scuola del Consiglio dei bambini e dei ragazzi, da un genitore membro del Consiglio di Istituto, dall’Assessore ai Servizi Educativi del Comune e dal rappresentante della Biblioteca Civica.
Il bando prevede la premiazione delle migliori proposte pervenute rispetto all’intitolazione del nuovo Istituto Comprensivo alla memoria di una persona esemplare con una borsa di studio di € 250,00 offerta dall’AGM; dallo slogan del nuovo Istituto a cui andrà una borsa di studio di € 250,00 offerta da “La Residenza” di
Malnate e del Logo per il nuovo Istituto con una borsa di studio di € 250,00 offerta da UBI Banca
Bergamo. Ciascuna proposta dovrà pervenire separatamente, in busta chiusa, con l’indicazione
“Concorso di idee – Intitolazione Istituto Comprensivo di Malnate”, presso la segreteria della
scuola “N. Sauro” di via Baracca, 1 entro lunedì 18 novembre 2013. All’interno del plico il partecipante dovrà inserire il lavoro non firmato e una busta chiusa, anonima, nella quale andrà posto un foglio con i seguenti dati: cognome, nome, indirizzo, numero telefonico, data di nascita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.