Un super Broggi regala il derby al Varese

Cinque mete del primo centro biancorosso decidono il match contro gli Unni. Con il XV di Giubiano va in testa anche il Malpensa; Tradate al tappeto con Pavia

La seconda giornata del campionato di rugby di Serie C è stata contrassegnata da partite con risultati netti, ma resa divertente dal bello spettacolo messo in scena dalle squadre scese in campo. 

Galleria fotografica

Rugby Varese – Unni Valcuvia 50-17 4 di 21

Rugby Varese- Ilop Valcuvia 50-17 – Il primo derby ufficiale tra Varese e Valcuvia, ha sancito la superiorità dei biancorossi rispetto agli Unni che hanno avuto l’onore di uscire dal Levi di Giubiano a testa alta. Minuto di silenzio in onore di Alberto Cigarini, rugbista italiano (giocò nella nazionale "seven" e in quella universitaria) venuto a mancare in Florida, dopo un malore in allenamento: era entrato in coma martedì scorso e non si è più ripreso.
A Giubiano il Varese passa subito: al 3′ Matteo Broggi apre le marcature con una meta frutto della pressione d’attacco che vale il 5-0. La Ilop tenta di accorciare, ma il piazzato di Alberto Rossi è fuori misura e così è ancora Broggi con due mete, la seconda trasformata proprio da lui a lanciare sul 17-0 il Varese dopo mezzora di partita. Passano un paio di minuti e gli Unni riducono lo svantaggio portandosi sul 17-3 con una punizione di Alberto Rossi. Nell’ultima azione del primo tempo la Ilop vince una touche in zona d’attacco, forma una maul e parte con Vittorio Scornavacchi placcato però da Verdelli e Lorenzo De Cecilia a pochi passi dalla linea di meta. Appena inizia il secondo tempo però il Varese ricomincia a martellare e ancora con Broggi va in meta altre due volte: per il primo centro un pokerissimo da urlo. Ci pensa il solito Rossi a diminuire lo scarto: sua la meta trasformata al diciottesimo, il tabellone segna 29-10 per i padroni di casa. Passano solo tre minuti e il Varese segna un’altra meta, l’autore è dubbio: Giampaolo Sessarego e Caputo schiacciano l’ovale in contemporanea, ma quel che conta è che la meta è assegnata dall’arbitro Vita e trasformata da De Martino. A riportare di nuovo in careggiata la Ilop è Marco Tuozzo in meta con decisione; la trasformazione del solito Rossi porta gli Unni sul 36-17. Nel finale il Varese segna altre due mete: la prima con il pilone Bosoni e la seconda con il trequarti Taverna: entrambe a referto le trasformazioni di De Martino e il Varese vince 50-17. Esordio di Daniele Piantoni negli Unni, bello e convincente il suo spezzone di partita. Per il tecnico della Ilop Beppe Cattaneo è stato il ritorno su una panchina di Varese, ma in quella degli ospiti. Mario Galante ha allenato nel settore giovanile biancorosso proprio insieme a Beppe ritenendolo a ragione il suo maestro nel rugby. Durissimi i prossimi impegni delle due squadre: il Varese andrà a Pavia e gli Unni esordiranno in via Noga a Cassano contro la Union Milano.

Marcature. Mete Varese: al 3′, 19′, 29′, 2′ st, 10′ st Broggi, al 22′ st Giampaolo Sessarego, al 28′ st Bosoni, al 36′ st Taverna. Trasformazioni: 2 Broggi, 3 De Martino. Mete Valcuvia: al 18′ st A. Rossi, al 24′ st Tuozzo. 2 trasformazioni e un piazzato di A. Rossi.
Varese: R. De Cecilia (c.), M. Salvalajo, Taverna, Broggi, Gramaglia (Pellumbi), De Martino, L. De Cecilia (T. Salvalajo), M. Maccarelli (Bobbato), S. Sessarego, Contardi (Albini), Caputo, Lacchè (Magistrali), Guzzetti (Bosoni) Verdelli (G. Sessarego), Gulisano. Allenatori: Stefano Pella e Mario Galante.
Valcuvia: Badi (Currò), Biondolillo (V. Fiorino), Ciaccia, A. Rossi, Molteni (Piantoni), Padula, M. Ballarin (E. Rossi), Scotti, Amoruso (Lalicata), Scornavacchi (Zandarin), Tuozzo, Di Muro, Renzi, Perdoncin (c.), Tomasina (D’Angelo). Allenatori: Ermete Rossi e Beppe Cattaneo.

Cus Pavia-ReFlex Tradate 39-10 – Prevedibile battuta d’arresto per il Tradate di Marco Bianchi, sconfitto al “Cravino” di Pavia dai quotati padroni di casa. Subito in vantaggio il Cus nel primo tempo, con tre mete e due piazzati che permettono agli universitari di condurre la sfida 25-10 con gli ospiti rimasti in scia grazie alla meta di Zorzi trasformata da Clerici e a un calcio piazzato dello stesso Clerici. Nella seconda frazione il Cus Pavia ha segnato due mete trasformate e chiuso così il match sul 39-10. Bianchi ha sottolineato come la squadra abbia commesso troppi errori, occasioni che gli avversari hanno sfruttato per portare a casa partita e bonus. Va segnalato che i "Muccaleoni" hanno dovuto fare a meno di Jacopo Bianchi. Il figlio del tecnico si era infortunato nei primi minuti, al suo posto è entrato Giuliano Caruso che ha disputato un ottimo incontro.

Malpensa-Voghera 25-10 – Il Malpensa ha fatto il suo esordio casalingo contro il Voghera alle "Azalee" di Gallarate e i padroni di casa, a segno con quattro mete, hanno battuto la squadra dell’Oltrepò che ne ha segnata soltanto una. Avvio di gara non dei migliori per i gallaratesi: Mandelli, nell’inedito ruolo di mediano, ha subito un infortunio alla spalla lasciando il posto alla terza linea Costa e costringendo a qualche stravolgimento tattico il tecnico Moro con il Voghera in vantaggio 3-0. Al 28′ però, da una buona combinazione, l’ala Bianco ha messo a segno la meta del 5-3 per il Malpensa e dopo altri 5′ De Vita ha piazzato il tiro dell’8-3, punteggio invariato fino al riposo.
Nel secondo tempo un’altra bella giocata di squadra ha portato Cassia in meta (13-3) e dopo qualche minuto i padroni di casa hanno allungato di altri cinque punti con un’altra meta dello stesso Cassia. Reazione degli ospiti a segno con una meta trasformata per il 18-10 il punteggio ma prima della fine capitan Casnaghi, fino a quel momento appena sufficiente, ha deciso di chiudere la sfida con la meta del bonus, in questa occasione trasformata da De Vita per il 25-10 conclusivo. Quattro ragazzi hanno esordito in questa sfida: Berio, Spagnuolo, Carabelli e l’autore dei calci De Vita.
Sabato sera ci sarà il secondo derby di questo girone, si disputerà infatti la sfida fra Tradate e Malpensa. All’Uslenghi andrà in scena la continuazione di un “classico” del Rugby locale, nel quale i padroni di casa in passato se la vedevano contro il Busto.

Risultati (2a giornata): Varese-Ilop Valcuvia 50-17, Cus Pavia-Reflex Tradate 39-10, Malpensa-Voghera 25-10, Cadetti Parabiago-Chicken Rozzano 3-27, Cadetti Cernusco–Union Milano 5-93. Classifica: Union Milano, MALPENSA, VARESE 10; Chicken Rozzano 9; Cus Pavia 5; Cad. Cernusco 0; Reflex Tradate, Ilop Valcuvia -4; Cad. Parabiago, Voghera -8.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Rugby Varese – Unni Valcuvia 50-17 4 di 21

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.