Valter Lazzari rettore fino al 2015
Rinnovo delle nomine all'Università Carlo Cattaneo. Il rettore: «Due anni fa eravamo nel bel mezzo della peggior crisi economica e sociale. Mi auguro di chiudere l'incarico in un contesto generale ben diverso»
Il Consiglio di Amministrazione della LIUC – Università Carlo Cattaneo ha confermato Rettore anche per il biennio 2013/2015 il prof. Valter Lazzari. «Due anni fa quando ho assunto questo incarico – commenta il Lazzari – eravamo nel bel mezzo della peggior crisi economica e sociale del Dopoguerra ed ero quindi ben conscio delle difficili sfide che si sarebbero dovute affrontare. Sfide che l’Università ha affrontato con il giusto piglio in termini di innovazione, internazionalizzazione e sempre maggiore professionalizzazione dei propri studenti. Oggi mi auguro che questo rinnovo mi dia la possibilità di chiudere l’incarico in un contesto generale ben diverso, perchè significherebbe poter operare lungo un percorso che sia finalmente di crescita e di rinnovato ottimismo, cosa di cui abbiamo molto bisogno sia come persone, sia come istituzioni, che come Paese».
Il Consiglio ha inoltre rinnovato le nomine dei Direttori delle Scuole (strutture che hanno sostituito lo scorso anno le Facoltà), dei Coordinatori dei Gruppi di ricerca e dei Direttori dei Centri di ricerca per l’anno accademico 2013/2014.
Il Prof. Rodolfo Helg, il Prof. Giuseppe Zizzo e il Prof. Carlo Noè sono stati confermati quali Direttori della Scuola di Economia e Management, di Diritto e della Scuola di Ingegneria Industriale.
Sono stati inoltre confermati il Prof. Alberto Malatesta quale Coordinatore del Gruppo di ricerca di Scienze economiche, giuridiche e finanziarie ed il Prof. Gianfranco Rebora quale Coordinatore del Gruppo di ricerca di Scienze manageriali e imprenditoriali.
Sono stati inoltre confermati tutti i direttori dei Centri di Ricerca:
– Prof. Aurelio Ravarini quale Direttore del CETIC (Centro di Ricerca per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione )
– Prof.ssa Anna Gervasoni quale Direttore del CRMT (Centro di Ricerca sui Trasporti e le Infrastrutture)
– Prof. Massimiliano Serati quale Direttore del CeRST (Centro di Ricerca per lo Sviluppo del Territorio)
– Prof. Michele Puglisi quale Direttore del CARED (Centro d’Ateneo per la Ricerca Educativo-Didattica e l’Aggiornamento)
– Prof. Renato Ruffini quale Direttore del CePA (Centro di Ricerca sulla Pubblica Amministrazione)
– Prof. Davide Croce quale Direttore del CREMS (Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale)
– Prof. Fernando Alberti quale Direttore del CERMEC (Centro di ricerca sul management e sull’economia della cultura)
– Prof. Fabrizio Dallari quale Direttore del C-LOG (Centro di Ricerca sulla Logistica)
– Prof.ssa Raffaella Manzini quale Direttore del Centro LIUC Innovazione e Brevetti
– Prof. Vittorio D’Amato quale Direttore del CeRCA (Centro di Ricerca sul Cambiamento e Apprendimento Organizzativo).
Il Dott. Gian Claudio Castellani è stato confermato quale Direttore della Divisione LIUC Ricerca e Formazione. Coordinatrice della formazione non istituzionale è stata confermata la Dott.ssa Monica Giani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.