“AmaTe!”, Una rassegna di teatro bella e buona
Si chiama “AmaTe!” una rassegna di teatro amatoriale speciale, dal punto di vista umano e professionale: 5 titoli divertenti e "low cost" per far del bene a 5 associaizoni diverse
Si chiama “AmaTe!” la rassegna di teatro amatoriale e solidale che prende a prestito le parole AMAtoriale e TEatro per specificare l’obiettivo di una rassegna teatrale speciale, dal punto di vista umano e professionale. La particolare e originale rassegna mette insieme cinque Compagnie varesine amatoriali, che per bravura – e successi già conseguiti: gli appuntamenti in cartellone hanno già fatto il “pienone” nelle loro prime repliche – non temono il confronto con i professionisti.
Nel corso di cinque appuntamenti, ogni Compagnia rappresenterà il proprio spettacolo dedicando il guadagno dell’incasso, detratti i costi vivi di realizzazione e la prevendita a sostegno di associazioni filantropiche del territorio.
«Per fare Teatro serve amore: per se stessi, per il teatro e per il pubblico. Salire sul palco è uno dei tanti modi per donare se stessi e chiedere di essere accolti, ottenendo in cambio talvolta solo un’emozione – ha spiegato Filippo De Sanctis, il direttore del Teatro UCC che ospita tutti gli spettacoli e gestisce le prevendite – Su queste basi alcune Compagnie teatrali amatoriali hanno voluto iniziare un nuovo percorso proponendo una rassegna che ha l’intenzione di dare spazio a chi fa teatro “per amore”. Un amore non solo per il palcoscenico ma anche per ciò che, con il teatro, si può costruire: la solidarietà».
Le Compagnie che hanno dato vita alla rassegna sono la Compagnia Effetti Collaterali che sosterrà con il proprio incasso Kiwanis Varese; la Compagnia Splendor del Vero e Praise The Lord che sosterranno L’Anaconda; LA Compagnia Zimaquò che sosterrà Aisphem Onlus; la Compagnia dei ragazzi della comunità pastorale "Beato don Carlo Gnocchi" di Varese che sosterrà la Mensa dell”Istituto Addolorata Suore della Riparazione, che sta in via Bernardino Luini.
A esordire, nella rassegna, sarà la Compagnia “Splendore del vero” con il suo "Gian Burrasca” che, come ha sottolineato la regista Luisa Oneto «Debutterà nello stesso giorno della Scala», il 7 dicembre. Dopo di loro ci saranno i ragazzi del “Beato don Carlo Gnocchi” che ripresenteranno il loro fortunatissimo musical “Hairspray”, tratto da una commedia di John Waters che diventò anche un film con John Travolta. La terza in rassegna è “Allegri Chirurghi” del commediografo Ray Cooney, quello di “Se devi dire una bugia, dilla grossa!” messo in scena dalla compagnia teatrale “Effetti Collaterali”. Il 12 aprile, sotto Pasqua, la compagnia “Splendor del vero” tornerà al teatro per presentare il musical Resurrection, con il sostegno del coro Gospel “Praise the lord”. Chiuderà la rassegna la Compagnia teatrale Zimaquo’, che presenterà il 28 aprile "Chiamateci quando è pronto” di Max Zatta: un cartellone originale e ben interpretato che non solo può essere solidale da vedere, ma anche altamente piacevole e divertente.
«L’iniziativa ci ha subito colpito quando è stata presentata – ha spiegato l’assessore a Famiglia e Persona Enrico Angelini, il cui assessorato ha patrocinato l’iniziativa -, a partire da un bel titolo. Siamo in un Paese in cui dovremmo tutti amare di più il bene comune, cercare tutti i giorni qualcosa per valorizzare ed aiutare chi opera in ambito sociale. E’ una rassegna creativa, che mette insieme cultura e solidarietà, un binomio vincente con al centro la persona: la persona che è sul palco e la persona destinataria dell’intervento. Sono tante le realtà che quotidianamento operano e si spendono perché nessuno in uno stato di difficoltà si senta da solo. Per tutto ciò l’amministrazione comunale ha aderito con entusiasmo»
Gli spettacoli si possono inoltre vedere a piccoli prezzi: il biglietto intero è infatti a 12,50 euro e il ridotto è a 7,50. «Una simpatica idea per fare cultura e solidarietà e che potrebbe rivelarsi un regalo di natale buono in tutti i sensi – spiega De Sanctis a nome delle compagnie teatrali, ma soprattutto dalle associazioni sostenute da esse – in fondo l’acquisto dei biglietti per l’intera rassegna costa poco più di 60 euro».
“AmaTe!”
Rassegna di teatro amatoriale e solidale
Presso UCC Teatro di Varese
Piazza della Repubblica
Sabato 7 Dicembre 2013 ore 21.00
Associazione Culturale “GirinArte” e la Compagnia Splendor del Vero
presentano
“Mi chiaman .. Gian Burrasca”
Regia Luisa Oneto
Spettacolo a sostegno di L’Anaconda
Domenica 9 Febbraio 2014 ore 21.00
I ragazzi della comunità pastorale "Beato don Carlo Gnocchi" di Varese
presentano
Hairspray – Il musical
su licenza MTI – New York
libretto di Mark O’Donnell and Thomas Meehan
musica di Marc Shaiman
Spettacolo a sostegno di
“MENSA DELL’ISTITUTO ADDOLORATA SUORE DELLA RIPARAZIONE”
Domenica 30 Marzo 2014 ore 21.00
Compagnia Teatrale “Effetti Collaterali”
presenta
“Gli Allegri Chirurghi”
commedia di Ray Cooney
Regia Laura Botter
Spettacolo a sostegno di Kiwanis Varese
Sabato 12 Aprile ore 21.00
Praise the Lord Gospel Choir
presenta
“The Resurrection”
Coro e solisti: “Praise The Lord Choir”
Attori e ballerini: Compagnia “Splendor del Vero”
Musiche e orchestrazione: Bradley Knight Direzione musicale: Marco Augusti
Regia: Luisa Oneto
Spettacolo a sostegno di L’Anaconda
26 Aprile 2014 ore 21:00
Compagnia teatrale e associazione culturale Zimaquo’
presenta
"Chiamateci quando è pronto"
di Max Zatta
Spettacolo a sostegno di Aisphem
Ingresso agli spettacoli € 12.50 interi – € 7.50 ridotti
Prevendite presso UCC Teatro – Piazza della Repubblica – Varese
info. 0332247897 – biglietteria@teatrodivarese.it – www.teatrodivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.