Cadavere nel bosco, il mistero del cane seppellito
Il corpo ritrovato è di Roberto Colombo? Gli inquirenti hanno cominciato a sospettare che gli fosse accaduto qualcosa di grave quando è stato trovato Argo, il cane che tanto amava
Tante cose non tornano. Non può aver ucciso il suo cane, difficilmente lo avrebbe abbandonato e sepolto. E’ strano che il 24 settembre si sia allontanato con il cellulare spento nei boschi, ed è anche altrettanto strano che non abbia portato con sé i farmaci necessari alla sua terapia giornaliera. Tutte circostanze che potrebbero essere compatibili, eventualmente, con un suicidio, ma a cui però non crede nessuno, né i famigliari e tantomeno i compaesani che lo conoscono come un uomo molto attivo, combattivo, che non si è mai pianto addosso, nemmeno dopo l’incidente che lo lasciò invalido al 100% da giovane. La scomparsa di Roberto Colombo, 49 anni, di Casalzuigno, è dunque un giallo. (il luogo della scomparsa)
IL CORPO MUMMIFICATO E IL CANE
Ieri è stato trovato un cadavere nei boschi della frazione Cariola, dove Colombo abitava: non è certo
che quei resti siano dell’uomo scomparso, anche perché il copro era scarnificato e praticamente ridotto a una mummia. ma Colombo non aveva la patente e si suppone che il 24 settembre, giorno della scomparsa, si fosse allontanato a piedi. Ma c’è un particolare investigativo: la svolta nelle indagini, che fino a questo momento procedono ancora per la semplice sparizione – ma che potrebbero arricchirsi di nuovi particolari nelle prossime ore – è arrivata quando a un chilometro dal luogo dove è stato trovato ieri il cadavere, è stato rinvenuto il corpo di Argo, il cane dogo
Significativo, il fatto che sul luogo del ritrovamento del
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.