Campo estivo a Gulu, un aperitivo per conoscere il progetto

Good Samaritan organizza un campo estivo a Gulu anche per il 2014, e lo presenta al pubblico Domenica 1 Dicembre alle 18, nell'Oratorio della Parrocchia di San Vittore

“La sera quando ci muovevamo era sempre con le luci delle torce, e tu cammini solo seguendo le voci e le torce di qualcun altro. E a me aveva molto colpito il fatto che fossi così tranquilla nell’affidarmi a qualcuno.” La voce è quella di Ramona, una dei ragazzi partiti dall’Italia per Gulu, tre settimane per vivere l’Africa attraverso l’Uganda. Le parole le sono state “rubate” mentre Ramona parla con chi la intervista per un video sul viaggio, pensando che la telecamera sia spenta. Una confidenza che spiega bene l’esito di queste settimane sulla terra rossa di Gulu. Partiamo dall’inizio. Go To Gulu è un progetto di turismo responsabile che Good Samaritan ha concepito con tre obiettivi fondamentali, così riassunti: conoscere, capire e collaborare. Primo obiettivo, conoscere: Good Samaritan crede che il servizio sprovvisto di una profonda conoscenza della realtà e della gente che si desidera aiutare sia insensato e inefficiente. Per questo porta in Africa ragazzi che sono alla prima esperienza di viaggio di servizio, e cui è chiesto di inserirsi nel contesto con gli occhi e i gesti di un ospite e di un osservatore, per imparare a trattare questa terra con tutta la complessità che la sua storia richiede. I ragazzi condividono la giornata con la gente, ascoltano testimonianze, imparano a conoscere e rispettare le differenze culturali e ripercorrono la storia degli ultimi difficili anni; esplorano inoltre tutti i progetti di sostegno e sviluppo che Good Samaritan promuove dall’Italia. Secondo obiettivo, capire. Una volta che si è immersi nel contesto, che la realtà è diventata qualcosa di più familiare e meno distante, i ragazzi si interrogano sui motivi di una povertà così radicata e disperata, e della prolungata sofferenza cui la popolazione è stata esposta, e sugli interventi che sono più necessari ed efficaci. Terzo obiettivo, collaborare. A questo punto il servizio diventa uno strumento potente per arricchire sia chi lo presta, sia chi lo riceve. I ragazzi hanno modo di lavorare presso le varie divisioni dell’NGO Comboni Samaritans, oppure presso altre Istituzioni presenti a Gulu. Quelli del servizio sono momenti molto intensi, di scambio di conoscenze e sfida personale, che coronano il percorso di scoperta.

Good Samaritan organizza un campo estivo a Gulu anche per il 2014, e lo presenta al pubblico Domenica 1 Dicembre alle 18, nell’Oratorio della Parrocchia di San Vittore. Chiunque sia interessato troverà informazioni sul viaggio, e un aperitivo offerto da Good Samaritan.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.