Congresso cittadino per Sinistra Ecologia e Libertà
Appuntamento per venerdì 15 novembre nella sede di via Lodi 20
Stiamo vivendo un periodo di crisi economica, sociale, politica in cui la nostra società mostra i limiti e le storture dovute ad un processo ventennale in cui i diritti di noi tutti sono stati progressivamente limitati. Il risultato di questo processo è avere oggi classi dirigenti il cui unico interesse è salvaguardare ed incrementare i propri tornaconti personali siano essi di tipo economico e/o politico a scapito degli interessi collettivi (Taranto, Alitalia, Atac, Cancellieri Docet).
Non dobbiamo rassegnarci a questa condizione ma dobbiamo rimettere al centro l’interesse collettivo, da questa crisi ne usciamo positivamente se ribaltiamo, qualcuno dice rottamiamo, questa tendenza altrimenti la nostra società rimarrà divisa in due strati sociali: i pochi privilegiati/tutelati/garantiti (sappiamo tutti chi sono) e tutti gli altri (compreso la piccola e media borghesia) destinati ad una processo di impoverimento/precarizzazione/non tutela.
Per discutere con voi di questi argomenti il Circolo SEL di Busto Arsizio Vi invita al congresso cittadino che si terra in forma aperta ai Vostri contributi, sia che siate iscritti che non iscritti, semplici simpatizzanti o militiate in altri movimenti e partiti.
Il congresso si terrà Venerdì 15 Novembre 2013 alle ore 21,00 presso Il Quadrifoglio in Via Lodi, 20 a Borsano di Busto Arsizio.
Ulteriori approfondimenti si possono trovare al seguente link: http://www.sinistraecologialiberta.it/2-congresso/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.