“Conoscersi per guarirsi” ad Apriticielo
Presso l'associazione di via Piemonte si terra questa sera un incontro con Giovanna Di Montejaisi autrice del libro "Il mediatore, il ponte dimenticato tra anima e corpo"
Lunedì 18 novembre alle ore 20.45 presso l’Associazione Apriticielo (via Piemonte 46 Varese, quartiere di Masnago), in collaborazione con lo studio della dottoressa Cristina Rigamonti, si terrà un incontro dal titolo "Conoscersi per guarirsi", interverrà Giovanna Di Montejaisi autrice del libro "Il mediatore, il ponte dimenticato tra anima e corpo".
Come la terra anche l’uomo è provvisto di una sua atmosfera che lo protegge, nutre, con-forma ed in-forma e che media il rapporto anima/corpo; averlo dimenticato ha contribuito a provocare inquietudine, sofferenza e malattia. Nel suo lavoro innovativo, frutto di venti anni di esperienza diretta, l’autrice accompagna il lettore a ricordare, così da riuscire ad orientarsi, senza temerli, fra aspetti del reale più ampi di quelli percepiti dai sensi e individuati dagli strumenti attuali; questa conoscenza ci aiuta anche a depotenziare problematiche fisiche e mentali oltre che ad adeguarsi, consapevolmente e in tempo utile, agli imponenti mutamenti energetici che stanno coinvolgendo il sistema solare.
Cos’è associazione Apriticielo – A vuole essere uno spazio dove fare cultura nel piacere di stare insieme, dove promuovere una ricerca educativa e formativa per riconsegnare al corpo un ruolo fondamentale e per valorizzare la stretta connessione fra i sistemi familiari e i sistemi scolastici, dove contribuire a una cultura del lavoro per includere l’aspetto professionale nel progetto di vita e nella realizzazione di ogni individuo, dove promuovere e favorire il benessere dell’essere umano a livello fisico, psicologico e spirituale all’interno dei sistemi di cui ognuno fa parte.
Info: 3481218633 info@apriticielo.org ww.apriticielo.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.