Festival Fotografico Europeo, tutti gli appuntamenti fino a domenica
Sono molte le mostre che accompagneranno appassionati e curiosi nei prossimi giorni. Per tutti l’appuntamento rimane per domenica, con l’asta di beneficenza di molte opere
Prosegue il Festival Fotografico Europeo, organizzato dall’AFI in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Si segnalano, gli eventi della settimana.
MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE ore 18.30
Villa Calcaterra, Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni – Via Magenta, 70 -ingresso da via XI Febbraio
Proiezione del film “La guerra dei vulcani” di Francesco Patierno e incontro con la fotografa Marina Alessi che parlerà del mestiere del fotografo di scena. E’ inoltre prevista una visita guidata alla sua mostra.
GIOVEDI’ 7 NOVEMBRE ore 19.00
Mo.oM Hotel – Via San Francesco, 15 – Olgiate Olona (Va)
“Aperitivo con l’artista”: Maurizio Galimberti presenta il suo libro “Paesaggio Italia”, un libro degli scatti più rilevanti realizzati da Galimberti, una sintesi della sua ricerca attraverso la riscoperta e la narrazione del nostro Paese, di alcuni luoghi scelti dall’autore per la loro significatività e da lui stesso eletti a luoghi del cuore continuando e affinando la sua ricerca iniziata già nei primi anni ’90. Per la prima volta un grande libro per un inedito Grand Tour, in collaborazione con GiArt.
VENERDI’ 8 NOVEMBRE ore 18.30
Liceo Artistico Candiani – via Manara 10 Busto Arsizio
Inaugurazione della mostra “Visioni Contemporanee” – collettiva degli studenti del liceo a cura di Alessia Recupero e di Francesco Cunocchiella
SABATO 9 NOVEMBRE ore 18.00
Centro Giovanile Stoà – via Gaeta 10 Busto Arsizio
Inaugurazione mostra “ Dabbrescia secondo Mimmo” di Mimmo Dabbrescia.
“Come spiega Giorgio Sironi – del Comitato Scientifico di Stoà – la mostra (che conta più di 100 opere, tra foto esposte e proiettate) nasce dall’incontro con Mimmo Dabbrescia, che si mostra un vero testimone capace di portarci nell’atmosfera di un mondo che non c’è più, ma che possiamo ancora gustare dai suoi scatti. Le sue opere, infatti, raccontano la storia dell’ultimo mezzo secolo, partendo da volti noti e famosi, fino a toccare paesaggi, colori e sapori tutti da scoprire. Stoà ha scelto di dare alle stampe per l’occasione il catalogo della mostra, la cui impaginazione e grafica sono di Francesca De Francesco.”
Orari di visita: sabato 20.00 – 22.30, domenica 16.00 – 19.30. Ingresso libero.
La mostra proseguirà fino al 17 novembre
DOMENICA 10 NOVEMBRE ore 17.00
Sala Don Rossi – Palazzo Marliani Cicogna
Asta fotografica di beneficenza a favore della comunità alloggio “Progetto Pollicino” di Busto Arsizio. Un’occasione per collezionisti, appassionati e sostenitori, che attraverso l’acquisto di una stampa fine art d’autore, potranno sostenere concretamente un progetto sociale del territorio, di grande valore. Molti i fotografi che hanno aderito all’iniziativa, donando un’immagine alla quale sono particolarmente legati. Per incoraggiare l’acquisto, ogni autore sarà accuratamente presentato, e la base d’asta iniziale delle opere sarà ragionevole e alla portata di tutti. Tra tutti coloro che acquisteranno un’opera verranno estratti i seguenti premi: due buoni vacanza per 4 persone per una settimana; un monile di gioielleria; una collana in argento; un sound box per i-pod/i-phone; libri fotografici. E’ possibile visionare il catalogo delle opere, immagini da collezione, di grande valore artistico in anteprima visitando il sito: www.europhotofestival.it a partire dal 25 ottobre 2013.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.