Gli studenti delle Scuole Bossi festeggiano gli alberi
I 25 mila alberi della città sono stati festeggiati questo pomeriggio, giovedì, dagli alunni dell'istituto comprensivo di via Dante con la presentazione del libro "Tutta verde la città"
A Busto Arsizio ci sono 25 mila alberi, 12 mila sui lunghi viali cittadini. Ieri e oggi è anche la loro festa e all’istituto comprensivo Bossi di Busto Arsizio gli studenti hanno presentato il loro secondo volume di "Tutta verde la città", una raccolta di poesie, storie e pensieri dei ragazzi sugli alberi, la natura e il loro piccolo orticello che coltivano nel retro della scuola con grande passione. E pensare – hanno raccontato gli studenti – che buona parte degli alberi in giro per la città sono stati piantati proprio dai nostri predecessori, negli anni ’40 e ’50. Il sindaco Gigi Farioli e il sindaco emerito Gian Pietro Rossi hanno preso parte alla presentazione del libro che c’è stata proprio oggi pomeriggio, nell’aula Walter Tobagi della scuola.
Coordinati in particolare da Antonella Rabolini, insegnante che più volte ha dimostrato una particolare propensione nell’educare i più giovani all’amore per la propria comunità e la propria Città, anche attraverso ricerche storiche, bambini e ragazzi hanno avuto modo di documentare il percorso fatto alla scoperta della natura, grazie alla realizzazione dei piccoli orti che hanno reso meno grigi i cortili delle scuole Bossi e Manzoni. Il lavoro, patrocinato e sostenuto dall’Amministrazione comunale, è completato da ricerche su esperienze analoghe attuate sia in Italia, sia all’estero e da un approfondimento sulla Giornata nazionale dell’ Albero, celebrata in tutte le scuole italiane dal 1898 fino agli anni settanta. Ed è proprio il 21 novembre, giorno in cui tradizionalmente veniva celebrata la Festa, che il libro viene presentato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.