Il Banco Alimentare trova casa all’Ex Macello
Il comune ha deciso di offrire per 19 anni in concessione la portineria. Servirà per il progetto di riutilizzo di prodotti freschi, frutta e verdura
Il Banco di Solidarietà Alimentare “Nonsolopane onlus” avrà una nuova sede legata al progetto di ottimizzazione ed utilizzo di frutta e verdura ritirata dalla grande distribuzione. La giunta comunale ha approvato la concessione della portineria dell’ex macello civico, in largo Gigli, all’associazione varesina (foto).
“Il Banco Alimentare – spiega l’assessore a Famiglia e Persona Enrico Angelini – è molto attivo a Varese, con oltre 2300 persone assistite e 700 famiglie nel corso del 2012, un aiuto diretto o attraverso le altre associazioni no profit collegate. Il Banco ha la possibilità di raccogliere presso la grande distribuzione alimenti deperibili, frutta e verdura che non potrebbero più essere venduti ed utilizzati. Ha creato un progetto per cui si trasformano tali alimenti in conserve, marmellate, confetture e succhi di frutta, in modo da poterli distribuire nei pacchi alimentari ed allungare così la data di scadenza. L’associazione ha partecipato ad un bando della Fondazione Cariplo, ottenendo 100 mila euro.
Il Comune fornisce quindi la sede, che aprirà entro il 30 giugno, con una concessione in uso per 19 anni. I lavori saranno effettuati con i fondi ottenuti dal bando, e il Comune non farà pagare l’affitto pari a 5mila euro annuali”.
Il Bando della Fondazione Cariplo è “All’ultimo il meglio per continuare ad aiutare”, finalizzato al recupero, oltre che dei prodotti di lunga conservazione normalmente recuperati, anche di prodotti freschi, da forno, frutta, verdura per successivamente ri-lavorarli ed allungarne il ciclo di vita, consegnandoli poi alle famiglie bisognose e alle mense dei poveri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.