Il parcheggio dell’ospedale abbandonato da mesi: “Presto arriverà Agesp”
Dalla scorsa estate parcheggiare nel multipiano dell’ospedale era diventato gratuito. Ma è questione di giorni ed Agesp prenderà in mano la situazione promettendo anche una ristrutturazione complessiva dell’area.
E’ stato un foglio strappato, scritto a mano con un pennarello nero, ad avvisare gli utenti dell’ospedale di Busto Arsizio che "causa problemi tecninci, la sbarra del parcheggio non è temporaneamente funzionante". Tradotto: si parcheggia gratis. La gioia per gli automobilisti che quotidianamente affollano il centro sanitario cittadino è durata ben oltre l’intervento di qualche tecnico per risolvere quei problemi. Sono passati infatti quattro mesi da quando quel cartello è stato affisso alla colonnina di ingresso all’area di sosta e durante tutto questo periodo le sbarre non si sono più abbassate.
Il motivo, ovviamente, non ha nulla a che vedere con il meccanismo che regola il flusso di auto in entrata e uscita dalla zona ma è nato a seguito della conclusione del contratto con la società che gestiva l’area di sosta. A spiegarlo è il Direttore Sanitario dell’Ospedale, Armando Gozzini, che giustifica questi mesi di assenza di tariffa a causa di un contenzioso tra l’azienda ospedaliera e i vecchi gestori dell’area di sosta. Ma la vicenda è ad un punto di svolta e presto tutto tornerà alla normalità. Agesp sta per subentrare alla vecchia gestione del parcheggio ed è questione di giorni, assicura Gozzini. Si tornerà dunque a pagare per lasciare la propria auto nel parcheggio multipiano più vicino alla struttura sanitaria con la delusione dei pazienti e la gioia dei dipendenti. In questi mesi di "liberi tutti", infatti, non c’era alcuna garanzia di trovare un posto per i lavoratori dell’ospedale i cui parcheggi riservati venivano sistematicamente (e inconsapevolmente) sottratti dagli altri utenti.
Ma le novità non finiscono qui. Gozzini annuncia anche che stanno quasi arrivando a conclusione le trattative tra l’azienda sanitaria, il comune di Busto e la ex municipalizzata della città per un intervento di manutenzione straordinaria della zona che porterà al rifacimento complessivo dell’area di sosta. E chissà se, quando sarà presentato il piano di ristrutturazione del parcheggio dell’ospedale, Agesp renderà noto anche quello che riguarda l’area della Stazione Nord, chiuso dal 22 aprile 2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.