In tanti per la commemorazione della Battaglia del San Martino
In molti questa mattina, domenica 17 novembre, hanno partecipato alla commemorazione per il settantesimo della Battaglia del San Martino. Presenti molte autorità
In molti questa mattina, domenica 17 novembre, hanno partecipato alla commemorazione per il settantesimo della Battaglia del San Martino. Le celebrazioni sono iniziate con l’alzabandiera per continuare con la formazione del corteo che ha fatto tappa alla Chiesa di San Lorenzo per la messa. Alle 11 il ritrovo è stato davanti a Palazzo Comunale dove più di un centinaio di persone si sono trovate per ricordare, proprio sotto il Monte San Martino, una delle prime battaglie della Resistenza italiana. Forte la presenza di autorià e delle amministrazioni della valle ma anche degli aderenti alle Sezioni Anpi della zona e non solo. Importante anche la presenza di bambini delle classi quarte e quinte elementari della Scuola Elementare di Cuveglio che hanno chiuso la manifestazione mandando messaggi di pace e di libertà.
Ad aprire la cerimonia Sindaco di Cuveglio, Giorgio Piccolo che ha ricordato l’importanza della battaglia sul monte del San Martino "che è stata combattuta seguendo i valori di libertà e domocrazia. Una battaglia che è giusto ricordare perchè la memoria serve anche per non commettere gli stessi errori in futuro". In riferimento alle recenti provocazioni fasciste al Monte ha invece spiegato: "ci indignamo ma non raccogliamo la provocazione". Presenti alla commemorazione anche, il Prefetto di Varese Giorgio Zanzi, Marco Magrini Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Raffaele Cattaneo Presidente del Consiglio regionale della Lombardia che ha ricordato "l’importanza di un luogo, il San Martino che ancora oggi è simbolo di lealtà alla patria, libertà e democrazia. Valori per i quali hanno perso la vita tante persone". Alla commemorazione anche Maria Chiara Gadda Onorevole Deputata al Parlamento Italiano. Ad intervenire anche il Sindaco dei piccoli delle Scuole Elementari di Cuveglio. La cerimonia ha visto anche la presenza della Filarmonica Cuviese di Cuvio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.