L’Istituto Puccini ricorda Bruno Bettinelli
Appuntamento alla sera di mercoledì 27 novembre al Teatro del Popolo
A 9 anni dalla scomparsa e a 100 dalla nascita di Bruno Bettinelli, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Puccini” di Gallarate ricorda il compositore milanese che ha racchiuso in sé e rappresentato l’evoluzione musicale del 900. Tra le opere principali si possono annoverare: 7 sinfonie, 2 concerti per pianoforte ed orchestra, 1 concerto per violino, 1 per chitarra ed archi, 3 cantate, 3 opere teatrali, molte composizioni da camera con o senza l’apporto della voce. Dagli anni Novanta la sua produzione fu quasi esclusivamente vocale. Alla serata organizzata al Teatro del Popolo di Gallarate (mercoledì 27 novembre, ore 20.45, ingresso libero) parteciperà la moglie del compositore, Silvia Bianchera Bettinelli. Di seguito, il programma di sala.
Ti ringrazio Signore, per coro polifonico
Ave verum, per coro polifonico
Ricercare II, per pianoforte
Sintesi, per pianoforte
I. Preludio, II. Monodia, III. Armonia, IV. Polifonia,
V. Notturno, VI. Capriccio, VII. Omaggio a Dallapiccola,
VIII. Omaggio a Petrassi, IX. Ostinato, X. Toccata
Sonatina, per pianoforte
Studio, per clarinetto solo
Studi nn. 1, 3, 4, 6, 11, per chitarra
intervista
La testa del chiodo, per coro giovanile “Puccini Girls”
L’arrotino, per coro giovanile “Puccini Girls”
Introduzione a cura di Sergio Gianzini
Intervista a cura di Carlo Bellora con la partecipazione delle classi di: Roberto Plano – pianoforte, Bruno Righetti – Clarinetto, Marco Bonfanti – Chitarra, Gianna Visintin – Esercitazioni corali. Partecipano gli studenti dell’I.S.S.M. “G. Puccini” di Gallarate
Interpreti:
Lorenzo Bovitutti – Pianoforte, Camilla Pavan – Pianoforte, Andrea Pillon – Pianoforte, Davide Merletti– Pianoforte, Chiara Casara – Pianoforte, Maddalena Russo – Pianoforte, Davide Macaluso – Pianoforte, Salvatore Tirone – Pianoforte, Roberta Raro – Pianoforte, Andrea Puffi – Clarinetto, Edoardo Del Vecchio – Chitarra, Roberta Mangano – Chitarra, Marco Longhi – Chitarra, Oriol Ambrogio – Chitarra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.